Archive for aprile 2010

Risposta del Presidente del Corso ai due post del 6 e del 12 aprile

aprile 14th, 2010

Gentile studentessa che lavori a tempo pieno e caro studente che hai sentito di sfuggita.

Del rischio di perdere la laurea specialistica (che con l’applicazione della legge 270/04 si sarebbe dovuto trasformare in Laurea Magistrale) si parla da almeno due anni. E l’ultimo anno è stato interamente assorbito dallo sforzo di conservarla, adattandola alle nuove più vincolanti richieste del Miur (Ministero dell’università e la ricerca). Purtroppo così non è andata per le ragioni che ha riassunto bene “Paese nuovo” ma che si potevano tranquillamente compulsare tutte, e per tempo, nei verbali del Consiglio Didattico, tutti disponibili in rete (www.scienzecomunicazioneunile.it).

Per dirla in estrema sintesi, la mancata approvazione da parte del CUN (Comitato Universitario Nazionale) della proposta strutturata dal nostro CD (Consiglio Didattico) è motivata dalla incoerenza tra le nostre buone intenzioni (passare dalla LS alla LM in “Scritture multimediali”) e l’offerta formativa che siamo stati in grado di erogare. Dove, per offerta formativa, va inteso anche la necessaria qualità e quantità dei Docenti fissata dalla normativa. In altri termini, non bastano le buone intenzioni, ma occorrono i numeri: debbo cioé saper dimostrare di avere i professori per le discipline caratterizzanti che ho scelto per attivare quel corso di laurea, ed averne nella quantità prescritta: ossia almeno otto per coprire il biennio (oltre ai dodici per mettere in garanzia la Laurea Triennale). Per un totale quindi di 20 professori strutturati da impegnare nei due corsi di studio.

Perché non abbiamo la quantità e la qualità per poter sostenere il progetto che abbiamo proposto?

La questione è tutt’altro che nuova, e rimanda a responsabilità che non possono essere attribuire al Corso, il quale è parte di una Facoltà che in tanti anni non ha ritenuto di dover investire in un organico mirato a coprire almeno le discipline più rilevanti e caratterizzanti. Oggi poi la Facoltà manca della possibilità di assicurare il ricambio ai pensionamenti (tourn-over), per gli effetti della stretta governativa che ha penalizzato in particolare le università del mezzogiorno. Credo che studenti che lavorano a tempo pieno (che è pur sempre un bel privilegio, coi tempi che corrono!) queste cose dovrebbero e potrebbero spiegarsele da sé.

Se seguiste un po’ più da vicino la vita del Corso, oltre a guardare la tabella degli appelli degli esami e l’orario delle lezioni, sapreste per tempo di cosa stiamo parlando. L’informazione non ve la facciamo certo mancare, soprattutto in questo Corso di studi. Manca invece la vostra attenzione su questioni più generali, dette anche questioni comuni. Nessun rimprovero: siete (anzi siamo) tutti figli del nostro tempo, che consiglia di occuparsi solo del proprio ombelico.

Saluti cordiali

as

P.s.: ovviamente, chi è già “in corsa”, potrà completare i propri studi nella specialistica di “Scritture giornalistiche e multimedialità”. Per la programmazione dell’anno 2010-11 funzionerà ancora il secondo anno.

P.s.2: ovviamente, il nostro è un Corso di studi e non una Facoltà, e non si chiude né l’uno né l’altro “per mancanza di numeri”. I numeri ci sono tutti, mancano invece le risorse.

Intervento 6 Aprile
Intervento 12 Aprile

Gentile studentessa che lavori a tempo pieno e caro studente che hai sentito di sfuggita.

Del rischio di perdere la laurea specialistica (che con l’applicazione della legge 270/04 si sarebbe dovuto trasformare in Laurea Magistrale) si parla da almeno due anni. E l’ultimo anno è stato interamente assorbito dallo sforzo di conservarla, adattandola alle nuove più vincolanti richieste del Miur (Ministero dell’università e la ricerca). Purtroppo così non è andata per le ragioni che ha riassunto bene “Paese nuovo” ma che si potevano tranquillamente compulsare tutte, e per tempo, nei verbali del Consiglio Didattico, tutti disponibili in rete (www.scienzecomunicazioneunile.it).

Per dirla in estrema sintesi, la mancata approvazione da parte del CUN (Comitato Universitario Nazionale) della proposta strutturata dal nostro CD (Consiglio Didattico) è motivata dalla incoerenza tra le nostre buone intenzioni (passare dalla LS alla LM in “Scritture multimediali”) e l’offerta formativa che siamo stati in grado di erogare. Dove, per offerta formativa, va inteso anche la necessaria qualità e quantità dei Docenti fissata dalla normativa. In altri termini, non bastano le buone intenzioni, ma occorrono i numeri: debbo cioé saper dimostrare di avere i professori per le discipline caratterizzanti che ho scelto per attivare quel corso di laurea, ed averne nella quantità prescritta: ossia almeno otto per coprire il biennio (oltre ai dodici per mettere in garanzia la Laurea Triennale). Per un totale quindi di 20 professori strutturati da impegnare nei due corsi di studio.

Perché non abbiamo la quantità e la qualità per poter sostenere il progetto che abbiamo proposto?

La questione è tutt’altro che nuova, e rimanda a responsabilità che non possono essere attribuire al Corso, il quale è parte di una Facoltà che in tanti anni non ha ritenuto di dover investire in un organico mirato a coprire almeno le discipline più rilevanti e caratterizzanti. Oggi poi la Facoltà manca della possibilità di assicurare il ricambio ai pensionamenti (tourn-over), per gli effetti della stretta governativa che ha penalizzato in particolare le università del mezzogiorno. Credo che studenti che lavorano a tempo pieno (che è pur sempre un bel privilegio, coi tempi che corrono!) queste cose dovrebbero e potrebbero spiegarsele da sé.

Se seguiste un po’ più da vicino la vita del Corso, oltre a guardare la tabella degli appelli degli esami e l’orario delle lezioni, sapreste per tempo di cosa stiamo parlando. L’informazione non ve la facciamo certo mancare, soprattutto in questo Corso di studi. Manca invece la vostra attenzione su questioni più generali, dette anche questioni comuni. Nessun rimprovero: siete (anzi siamo) tutti figli del nostro tempo, che consiglia di occuparsi solo del proprio ombelico.

Saluti cordiali

as

p.s. ovviamente, chi è già “in corsa”, potrà completare i propri studi nella specialistica di “Scritture giornalistiche e multimedialità”. Per la programmazione dell’anno 2010-11 funzionerà ancora il secondo anno.

p.s.2 ovviamente, il nostro è un Corso di studi e non una Facoltà, e non si chiude né l’uno né l’altro “per mancanza di numeri”. I numeri ci sono tutti, mancano invece le risorse.

INFO TASSE SECONDA/TERZA RATA

aprile 14th, 2010

salve ragazzi sul sito unile.it nella sezione “pagamenti in debito”risultano due rate da pagare (la seconda e la terza) entrambe alla fine di Aprile e ciascuna di 250 euro circa. Si devono pagare entrambe entro il 30 aprile o la terza ha un’altra scadenza?? Attendo una vostra risposta grazie mille!!

Linguistica italiana

aprile 14th, 2010

Vi informo che l’appello di Linguistica Italiana con il Prof. Aprile previsto per il giorno 19 Aprile si svolgerà nell’aula SP2 alle ore 9.30.

…IN BOCCA AL LUPO!!!

Appelli Prof. Pellegrino

aprile 14th, 2010

Si avvisano gli studenti che, a causa di un improvviso incidente, gli appelli di ESTETICA e di ETICA DELLA COMUNICAZIONE, previsti per il 19 e 20 aprile p.v., si terranno il 17 e il 18 maggio p.v., con consegna di tesina e statino entro il 10 e 11 maggio p.v.

Si precisa che questi appelli sono riservati esclusivamente agli studenti fuori corso e laureandi. 

help me SOCIOLOGIA GENERALE

aprile 14th, 2010

Ma perche nessuno mi risponde su questo …volevo sapere se la prof ha deta dritte sulle parti da studiare e se l’esame è orale scritto o cosa???? rspondete per favore

appelli camerino

aprile 14th, 2010

ragazzi,avete notizie degli appelli di Camerino???dove si consegna lo statino,dov’è il suo studio???thanks

LINGUISTICA ITALIANA

aprile 14th, 2010

ciao a tutti, lunedi c’è l’esame di linguistica con Aprile, è la prima voltache porto le dispense sulll’itliano dell’uso medio, ho fatto l’ultimo appello a febbario ma nn l’ho passato,non è ke qlk x caso si ricorda ke domande c’erano sull’italiano dell’uso medio???Grazie!!!

ESAME A SCELTA DA OTTO CREDITI

aprile 14th, 2010

ragazzi dovrei fare un esame ha scelta… per quello da quattrocrediti ho biennalizzato semiologia, ora dovrei fare quello da otto: posso biennalizzare un’altra materiapresente nel mio piano di studi? e se così non fosse, dove posso trovare la lista delle materie???

ANNULLARE ISCRIZIONE SOTTO CONDIZIONE E ISCRIVERSI ALL’ANNO

aprile 14th, 2010

Tempo fa alcuni di voi come me avevano il problema di dover annullare l’iscrizione dotto condizione e iscriversi regolarmente a.c. 2009/10. Qualcuno ha risolto? Sul portalenon è attivo nessun metodo per poter iscriversi eppure ci era stato detto fosse possibile. Come ci muoviamo? Io devo pure laurearmi a Luglio…

Maggio: appelli straordinari Lingua e trad. inglese (prof. Duma) e storia contemporanea

aprile 14th, 2010

Si sa qualcosa sulle eventuali date per questi due esami?

A tutti i laureati del 12 Aprile e non solo…

aprile 14th, 2010

Ragazzi, mi è venuto un dubbio… Io mi sono laureato ieri e,subito dopo la proclamazione, sono uscito dall’aula perchè c’era molto caos… Il mio dubbio è questo,dovevano forse consegnarmi qualcosa? Non so, un certificato, un attestato, un foglio… Grazie a tutti…

Ricevimento Linguistica Generale

aprile 13th, 2010

V i comunico che per problemi di salute il ricevimento di oggi 13 Aprile è sospeso!!!

Laboratorio di scritture per la comunicazione

aprile 13th, 2010

Vi comunico che per problemi di salute la Prof.ssa Perrone non terrà lezione ne oggi 13 Aprile ne domani 14 Aprile.

Seminario

aprile 12th, 2010

Vorrei sapere se per il seminario che si terrà Sabato 17 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce è prevista l’attribuzione di CFU!

LINGUA INGLESE

aprile 12th, 2010

salve a tutti, sono una ragazza fuoricorso, io dovevo fare l’esamedi lingua inglese con Duma ma ora lo dovrò dare con la prof.essa Gianpaolo…il quesito è: visto che nonposso seguire le lezioni a causa del lavoro, come posso procurarmi le esercitazioni che la prof. distribuisce a lezione e che saranno oggetto d’esame??vi prego fatemi sapere..il tempo stringe!!!!grazie

Novità specialistica

aprile 12th, 2010

Sono una studentessa della specialistica e lavoro a tempo pieno. Con fatica cerco di conciliare studio e lavoro, tenendomi aggiornata grazie al sito del corso e a questo blog. Mi meraviglia, però, constatare quanto poco spazio sia stato dato alla notizia di qualche giorno fa de Il Paese Nuovo, riguardo al futuro del corso. Salvo qualche accenno fatto da noi studenti, nulla di ufficiale è apparso sul sito, nessuna comunicazione da parte del preside Semeraro ai suoi “ragazzi”, nemmeno in forma di lettera aperta…
Mi interrogo su quel che sarà della NOSTRA specialistica (per chi è già “in corsa”), di come potremo proseguire i NOSTRI studi e cosa dovremo dire a chi ci chiede consigli sul cammino da intraprendere fine triennale…
Ho scelto questo corso con passione e amore per i contenuti che è in grado di trasferire e mi sento fiera di quello che fino a oggi mi è stato insegnato. E ora ho davanti solo un labirinto buio.

INFO ESAME ETICA CON PELLEGRINO

aprile 12th, 2010

Ragazzi oggi ho saputo che l’appello straordinario di eticadel Prof. Pellegrino fissato per il 20 aprile è stato spostato per un problema di salute del prof. presumo valga la stessa cosa anke x estetica, ma non so quali saranno le prossime date. Se avete qlk nuova info x favore commentate. Grazie Ciao

Esame Quarta

aprile 11th, 2010

Ragazzi, so che è un argomento trito e ritrito ma vorrei che qualcuno mispiegasse come recuperare i saggi da portare in esame e, soprattutto, se è necessario realmente studiare dal positivismo ai giorni nostri, come specificato sul sito. Perchè se così fosse, l’argomento sarebbe decisamente vasto per un’esame da 4cfu.

Ma è confermato l’appello di mercoledì prox(21)?

Vi prego di aiutarmi

Grazie

Semiotica luogo esame

aprile 10th, 2010

Sapete dirmi dove si svolgerà l’esame di semiotica con il prof Ponzio il 12 aprilee come svolge l’esame solitamente?
grazie

sociologia generale

aprile 9th, 2010

qualche iscritto al primo anno che frequenta sociologiabatta un colpo per favoreeeeeeeeeeeeee

appelli…

aprile 9th, 2010

ragazzi, l’appello di sociologia dell’ambiente e del territorio previsto per il 7 maggio p.v. è confermato?
ci sta la possibilità di un appello di storia contemporanea a maggio? grazie mille

BANDO ERASMUS 2010-2011 – INCONTRO INFORMATIVO

aprile 9th, 2010

Siete interessati ad una delle 569 borse Erasmus presso istituzioni partner di 24 paesi europei?
Il 19 aprile prossimo alle ore 15,30 presso lo Student Center delle Officine Cantelmo si terrà un incontro informativo sul nuovo bando Erasmus 2010/2011.
SE PENSATE DI CANDIDARVI AD UNA BORSA ERASMUS, NON PERDETE L’OPPORTUNITA’ DI PORRE I VOSTRI QUESITI DIDATTICI E PRATICI, ESPRIMERE I VOSTRI DUBBI, CHIEDERE CHIARIMENTI.
Sarà presente lo staff dell’Ufficio Mobilità e studenti ex Erasmus racconteranno la loro esperienza

Siria e Giordania

aprile 9th, 2010

Siria e Giordania
Foto realizzate, presentante e commentate
da Paola Bruno

Martedi 13 Aprile ore 9.00
Palazzo Codacci Pisanelli – Aula B3

Per gli studenti di Scienze della Comunicazione è prevista l’attribuzione di 1 CFU

Trovate la locandina qui

Verbalizzazione De Masi

aprile 9th, 2010

Qualcuno ha saputo quando verbalizzerà il prof. De Masi i voti dell’esame del 07/04/2010?

Appello Di Storia Moderna…mese di aprile

aprile 9th, 2010

Sulla sua bacheca il prof.Spedicato ha affisso un avviso per l’Appello Straordinario di Storia Moderna.E’ fissato il 29 aprile alle 8.30.

Dispense di Economia Politica

aprile 9th, 2010

Salve ragazzi qualcuno può dirmi dove posso scaricare le dispense di Economia Politica del professor Perrotta??

Attendo vostre news

seminario 13 aprile?

aprile 9th, 2010

Nel verbale del Consiglio Didattico del 19/3 si legge (Punto 3) che:

“Il Presidente comunica di aver ricevuto dalla collega Anna Gentile la richiesta di un riconoscimento di n.1 cfu per un’attività seminariale che si svolgerà il 13 aprile sulla conoscenza della Siria e Giordania. Il Consiglio approva la proposta.”

Qualcuno sa precisamente di cosa si tratta e dove si svolgerà?

Grazie.

Richiesta tesi.

aprile 8th, 2010

Ciao a tutti, volevo sapere qual’è la procedura per richiedere la tesi, c’è da pagare qualcosa, bisogna contattare prima il prof. scelto, insomma vorrei conoscere tutto l’iter per laurearsi.

Erasmus 2010/11

aprile 7th, 2010

Il Bando è alla firma de Rettore, intanto date uno sguardo alle Borse disponibili

Le borse per il C.d.L. in Scienze della Comunciazione sono le seguenti:
2 borse per Barcellona                            (Spagna) per 5 mesi
3 borse per Santiago de Compostela (Spagna) per 9 mesi
2 borse per Valencia                                (Spagna) per 5 mesi
2 borse per Valladolid                             (Spagna) per 9 mesi
3 borse per Valladolid                             (Spagna) per 9 mesi
3 borse per Nancy                                     (Francia) per 9 mesi

Le borse per Valladolid sono divise in due gruppi perchè si tratta di due università differenti.
Per qualsiasi domanda non esitate a scrivere, ho fatto l’erasmus qualche anno fa a Bilbao (Spagna) ed in più faccio parte come unico studente della commissione Erasmus.
Un consiglio? PARTITE PARTITE PARTITE!!!

LABORATORIO DI SCRITTURA?

aprile 7th, 2010

Salve, volevo delucidazioni e ultime novità sull’argomento Laboratorio.. E’ vero quindi che non verranno prese le firme? In questo caso la professoressa indicherà qualche libro di testo? Grazie!

Lavori manutenzione sito SDC Lecce

aprile 7th, 2010

Il sito scienzecomunicazioneunile.it potrebbe nei giorni 7 aprile e 8 aprile non essere raggiungibile per backup e lavori di manutenzione, per arrecare meno disagio si lavorerà di notte.
in caso di domande o segnalazioni problemi mail sdclecce@gmail.com

Chiusura Scienze della Comunicazione

aprile 6th, 2010

Qualche giorno fa ho sentito di sfuggita in televisione durante una rassegna stampa locale che il nostro prof. Semeraro ha detto che dal prossimo anno la nostra facoltà di Lecce verrà chiusa per mancanza di numeri. Ripeto che questa notizia l’ho sentita di sfuggita e non ho avuto modo di documentarmi… Voi cosa ne sapete di questa storia?

esame a scelta!

aprile 6th, 2010

qualcuno saprebbe indicarmi quali sono i possibili esami a scelta da sostenere?

Abstract laureandi

aprile 1st, 2010

I seguenti laureandi
CAZZELLA LUCIA
MAGGIORE GRAZIANO
BARONE MARCELLA
Devono inviare quanto prima il loro abstract all’indirizzo di posta elettronica del Prof. Duma
s.duma@libero.it