Estratto del verbale della Commissione Didattica Paritetica svoltasi il giorno 11 maggio 2010 sul punto relativo al Laboratorio di scrittura per la comunicazione.
(omissis)
Ritenuta matura la discussione, il Presidente ricorda ai presenti che la Commissione Didattica Paritetica ha il compito di dare una soluzione chiara alla questione sollevata dalla Rappresentanza studentesca.
Dà lettura, a tale riguardo dell’art. 26, comma 3 del Regolamento Didattico d’Ateneo ex D.M. 509/99 che così recita:
“La valutazione del profitto in occasione degli esami può tenere conto dei risultati conseguiti in eventuali prove di verifica o colloqui sostenuti durante lo svolgimento del corso di insegnamento corrispondente”.
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Didattico d’Ateneo e dal Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, il Presidente propone alla prof.ssa Perrone, Docente per l’a.a. 2009/2010 del “Laboratorio di Scrittura per la Comunicazione”, di valutare lo status effettivo degli Studenti frequentanti il Corso, tenendo conto del profitto, in ordine alle diverse situazioni di frequenza, all’atto della verifica di idoneità. Va garantito a tutti, comunque, la possibilità di svolgere gli esami di profitto previsti.
Chiede alla prof.sa Perrone e al Rappresentante Leo se possono concordare su questa posizione e se possono esprimere un comune consenso a questa impostazione fatta propria anche dai docenti S.De Masi e M.Romano, ricevendone il consenso.
La Commissione Didattica Paritetica pertanto esprime un parere favorevole alla proposta del presidente, prof. Angelo Semeraro.