Ciao ragazzi;ieri sono andata a parlare con il prof x chiedergli se fosse ancora possibile portare all’ esame il vecchio programma,visto che avevo già acquistato i libri di Barbagallo e “fare storia in rete”.Mi ha lasciato carta bianca….<<potete fare come volete e portare il programma che preferite>>.Ora mi servirebbe sapere da qualcuno che lo ha già sostenuto con questo programma,quali sono gli argomenti del 900 ,che bisognerebbe approfondire.Dell’ 800 mi sono fatta già un idea ma del altro secolo non ho idea.Mi potete aiutare??? grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
morgan,è proprio perchè ha cambiato programma che mi chiedo quali siano gli argomenti del vecchio che nel nuovo non ci sono.il prof stesso mi disse che aveva sostituito il Vidotto proprio perchè si dilungava esageratamente….. bisognerebbe solo capire a lezione su cosa ha insistito del 900 e se gli argomento di cui ho parlato nel vecchio post,gli ha trattati.Tutto qui! Ma tu morgan devi fare l’ esame????
Diciamo che al prof poco importa se non ci sono quegli argomenti! Comunque quest’anno c’è un nuovo libro simile al Barbagallo (per numero di pagine o qualcosa in più )ma non ne ho idea di cosa tratti.
E’ questo:
F. CAMMARANO, G. GUAZZALOCA, M. S. PIRETTI, Storia Contemporanea. Dal XIX al XX secolo, Le Monnier Università, Firenze 2009
Io conosco alcuni ragazzi che pur studiando dal Barbagallo hanno integrato dal Vidotto oppure dai libri delle superiori (specie chi ha studiato al liceo classico).
ragazzi ma tutti questi argomenti,LA CINA DI MAO,LA GUERRA DI KIPPUR,O LA CRISI PETROLIFERA,sul barbagallo non ci sono.E’ vero che il prof ha detto di integrare visto la sinteticità ,ma se mi devo studiare anche tutte queste cose,che senso ha avuto cambiare il programma??????sul programma 2009-20010,ci sono questo argomenti??? uffa…..
Le domande sono sia generiche, sia specifiche… so che ha chiesto negli ultimi appelli anche la Cina di Mao,quindi va fatto davvero tutto..
e pardon si scrive così!
su un commento passato ho letto che il prf ha chiesto :
politica italiana degli ultimi 80 anni
Politiche europee 800-900
Crisi petrolifera del 73
guerra del kippur… Insomma le domande nn mi sembrano cisì scontate,vero??? Se sapete altro fatecelo sapere!
o senza H non si può guardare.Pardonne…..
IKEBANA.mi dici per favore,quali argomenti hai approfondito del 900?dell’ 800 più o meno o già capito…grazie
io sto preparando il barbagallo ma ho approfondito tutto ciò che era dato per scontato sia nell’800 che nel 900.
si,lo so che il prof il Babagallo lo tollera poco,ma con qualche integrazione credo posso risolvere il problema.Cmq qualcuno sa dirmi quali sono le domande più frequenti del prof…..so che si fissa con i moti,giolitti,mazzini,stalinismo,nazismo ,fascismo….mi chiedevo più che altro se argomenti come imperialismo,o Russia,Giappone,Stati uniti,sono da fare benissimo o solo bene.Ho fatto moderna da poco,e li anche i piccoli dettagli voleva sapere…..Romano invece è puntiglioso uguale?
Io frequento il terzo anno.Quando ho fatto l’esame io l’anno scorso,la maggior parte degli studenti portava il Sabatucci-Vidotto e infatti il prof preferisce quello, perchè il Barbagallo dà per scontato troppe cose ed è molto sintetico.
io porto l’800 e il 900 e web e storia contemporanea,ma nn so proprio dirti ancora com’è perchè non l’ho ancora letto!!!
il prof mi ha solo detto ,di sfuggita,che ci sarà l’ appello a maggio ,ma non so quando ,xchè visto che non mi interessava non gli e l’ ho chiesto.Voi con che programma lo state preparando per giugno???
Morgan si è capito che vuoi farlo a giugno! Ma tanto stai tranquillo..quella data non la toglie!
io dovrò sostenere l’esame al prossimo appello.Per caso ti ha detto quando lo fisserà?
a questo punto l’appello sarà direttamente a giugno manca un mese. non può dirlo una settimana prima!
Ma per l’appello di maggio cosa ha deciso?