de bellis diritto dell’unione europea

giugno 9th, 2010 by macchiolina Inserisci un commento »

ciao a tutti, scrivo per tranquillizzare chi ancora deve sostenere questo esame. le voci che corrono sulla grande difficoltà non sono state riscontrate da molti che hanno sostenuto l’appello oggi. quindi tranquilli, le domande sono abbastanza generiche, e non particolarmente difficili. in bocca al lupo

Advertisement
  1. lquarta85 scrive:

    hanno bocciato?SE si con che criterio?Mutismo generale o anche solo errore di argomentazioni

  2. Pier scrive:

    Io solo appunti…vai tranquilla viviv

  3. viviv scrive:

    sono sufficienti gli appunti scaricabili dal blog o bisogna fare bene dai libri?qulacuno ha studiato solo dagli appunti?

  4. Pier scrive:

    Ragazzi avete info su Economia Aziendale con la nuova prof??

  5. simona scrive:

    Ciao Gio e Andrewties, anch’io ho sostenuto l’esame ieri e confermo quanto detto da Macchiolina. Per quanto riguarda le domande non ci sono argomenti più richiesti, possono chiedere qualsiasi cosa. A noi di scienze della comunicazione ci interroga l’assistente donna che è abbastanza tranquilla, non è per niente pignola, non scende nei particolari. Fa tre domande, una sul libro “Diritto del mercato unico europeo” e due sul libro “Istituzioni di diritto dell’Ue”. A me ha chiesto:
    - Trattato di Maastricht
    - Consiglio europeo e Consiglio dell’Ue
    - diritto della libera circolazione dei lavoratori dipendenti.
    Altre domande che ha fatto ad altri ragazzi:
    - che cos’è una direttiva
    - parlamento europeo
    - diritto di stabilimento e la differenza di tale diritto con il diritto di libera prestazione di servizi.
    Ciao ragazzi spero di esservi stata utile.

  6. Pier scrive:

    Ragazzi studiatevi bene direttive,decisioni e regolamenti..lo domandano sempre..ieri non hanno domandato il capitolo 8 e il 6 quello relativo al bilancio..fanno 3 domande in tutto..2 su istituzioni di diritto e una sulle libertà di circolazione..

  7. Gio scrive:

    Ciao macchiolina…dato che anch’io intendo sostenere l’esame a breve…potresti dirmi quali sono le domande più frequenti? Su quali argomenti devo soffermarmi maggiormente? C sono dei capitoli “trascurabili”? Grazie di cuore a te e a tutti coloro che vorranno rispondermi!!

  8. andrewties scrive:

    macchiolina,
    quali sono gli argomenti che chiedono maggiormente e cosa si può tralasciare?
    grazie…

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.