Ragazzi chi di voi sostiene l’esame il 9 giugno?nella bacheca il prof.Ponzio consiglia vivamente a noi di sc.della comunicazione di studiare come testo a scelta “Lineamenti di una teoria dei segni ” di Morris.. C’è qualcuno di voi che l’ha già studiato? Io come testo a scelta stavo portando “Questo non è una pipa” ma ora a questo punto ci tocca seguire il consiglio di Ponzio?spero che qualcuno possa darmi un chiarimento..
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
ragazzi, su “Visioni del testo” che domande ha fatto? queso libro è incapibile… aiuto!
Grazie Noemi per le dritte, preziossime. Quest’esame mi fa paura
si l’esame è nel suo studio al Buon Pastore.Non preoccupatevi se avete preso un altro libro….io ho dato l’esame ad aprile e molta gente portava libri a scelta diversi, e il prof non si è lamentato di nulla.Ripeto…si basa quasi esclusivamente sul suo libro…
grazie Noemi per l’informazione. Ma l’esame è nel suo studio?sul sito di facoltà c’è scritto solo Ed.Buon Pastore.
quando l ho fatto io ad aprile c’era scritto VIVAMENTE CONSIGLIATO ma io,cm altri,abbiamo portato i testi ke avevamo scelto…ioho portato Questo nn è una pipa e Visioni del testo…andavano bene cmq….in bocca al lupo
Io ho già comprato i libri i testo. Per il libro a scelta ne ho preso un altro. Adesso non se ne può usire con questo “vivamente consigliato”. La lista era immensa, l’ho presa dal sito. Io ho preso un libro sulla fotografia, anche perché quando sono andata a comprarlo e mi sono presentata con la lista aveano solo quello. Non ho nessuna intenzione di cambiare libro dal quale studiare. Gli manderò una mail prima e lo informerò… Ha ragione annette, la lista era immensa senza limitazione né suggerimenti! Ma non penso faccia problemi per questo. Dopo tutto c’è sempre il suo libro che bisogna studiare!
ciao! io vorrei sostenere l’esame il 30 ma anche io avevo scelto “Questo non è una pipa” acquistandolo rigorosamente in originale. sinceramente vorrei evitare un’altra spesa, considerando che fino a poco tempo fa la lista quasi immensa dei testi da scegliere era senza limitazioni nè “suggerimenti”.
“Lineamenti di una teoria dei segni” è semplicissimo: si legge in una giornata!
Solitamente all’esame fa iniziare, per chi lo porta come testo a scelta, proprio da questo.Lascia parlare tranquillamente.
Chiede invece qualcosa in più sul suo libro…dovete concentrarvi su quello!