salve a tutti, volevo sapere da chi magari ha gia sostenuto questo esame se per prepararsi sono sufficienti le dispense delle copisteria, se l’unico brano in inglese è quello di Ellis, se il professore è tranquillo, e se ci sono ulteriori informazioni che è necessario conoscere. Grazie in anticipo a tutti.
Letteratura Inglese (Anglo-Americana)
giugno 28th, 2010 by semprescomodo Inserisci un commento »
Advertisement
sapete fino a che pagina è la traduzione di Ellis?bisogna farla tutta??grazie
ciao
Grazie womka83 e s e ti viene in mente altro faccelo sapere…
Chiunque altro abbia notizie e consigli è ben accetto!!!
dimenticavo…quello di Ellis è l’unico brano in inglese. E per gli autori io personalmente ho trovato indispensabile il libro della Pivano per capirci qualcosa, poichè le sole dispense riportano solo i brani e non bastano.
dunque, bisogna conoscere la traduzione del brano di Ellis come l’ave maria. Poi chiede di parlare di un autore a piacere (ma questo non è sempre scontato), e infine chiede lui un altro autore. Degli autori bisogna conoscere tutto sullo lo stile, sulla società che descrivono e sul periodo storico che fa da contesto. Non chiede esplicitamente o nei dettagli invece la trama dei brani. Anche perchè in fondo si accorge se li avete studiati dalla sicurezza con cui vi esprimete sull’autore.