Salve ragazzi, qualche anima buona potrebbe darmi delle delucidazioni in merito all’esame di letteratura anglo-americana con il prof. Duma? So che è un esame orale, vorrei sapere se si sostiene in lingua inglese oppure in lingua italiana e su quali argomenti vertono le domande che pone il prof… si concentra di più sul libro DOPO HEMINGUAY oppure sulle dispense? Inoltre le dispense sono tutte da studiare oppure è necessario studiare soltanto Ellis? In pratica all’esame il prof chiede soltanto DOPO HEMINGUAY e le dispense su Ellis? Da precedenti posts su questo blog mi pare di aver intuito questo, ma non vorrei sbagliarmi! Grazie mille, confido in voi.
LETTERATURA ANGLO AMERICANA: INFORMAZIONI
luglio 15th, 2010 by nuvoladaprile Inserisci un commento »
Advertisement
..dimenticavo:di solito all’esame dopo averti fatto tradurre un paio di frasi dal brano di Ellis ti chiede un autore a scelta e poi chiede un altro lui.
dunque l’esame è in italiano. le dispense vanno lette e quella di Ellis in particolar modo perché fa tradurre un paio di frasi. impara bene a tradurre perché ci tiene!del testo della pivano vanno fatti gli autori che ha spiegato a lezione e cioè quelli delle dispense.sono nove se non sbaglio.Non troverai Carroll sul testo.al max fatti una ricerchina sul web. la scorsa volta l’ha chiesto solo ad una persona.in bocca al lupo
ciao
Hemingway….