Ciao a tutti, per poter biennalizzare un esame attualmente bisogna fare una richiesta scritta alla commissione. A chi dobbiamo consegnare tale richiesta? grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
simona, vai al ricevimento del prof De Masi domani mattina (martedì) e vedi cosa ti dice.
ragazzi non ci capisco niente!!!cos’è questa novità??????? avevo gia parlato con la prof serio che mi aveva anche dato il programma ufff….
esiste un elenco dettagliato degli esami degli altri corsi di laurea che possiamo sostenere noi di sdc? perchè in questo modo sembra quasi che possa scegliere di dare anche Analisi ad ingegneria. Come funziona?
Quindi, se io volessi fare l’esame di Musicologia e Storia della Musica (la nuova materia del primo anno) che non è una verbalizzazione, non potrei cmq farlo, perchè appartiene al nostro Corso..
Il Prof De Masi si occupa di questo però ha detto che consiglia di fare altri esami a scelta di altre facoltà ad esempio si può fare Storie delle istituzioni politiche (di Scienze politiche), Letteratura italiana (di Lettere) e via dicendo..
allora ragazzi..anke io avevo lo stesso vostro problema e ho chiamati il prof. de masi e mi ha detto che è cambiata la normativa.la biennalizzazione nn serve +.i crediti s accumulano cn seminari, e se proprio bisogna fare gli esami, nn s possono fare + quelli della nostra facolta’, ma bisogna sceglierne qalcuno di un’altra facoltà.io chiamai il prof camerino per chiedergli chi dava l’autorizzazione per la biennalizzazione e lui mi disse di sentirmi col prof de masi.questo è tutto..ciao
in un articolo del 30 /07/2010 dal titolo “date appelli semiologia del cinema”.Se lo cerchi qui lo trovi.
Certo non so se è confermato.Bisognerebbe chiamare il prof.Oggi lo chiamo e vi faccio sapere.Ciao
Dove hai letto dell’appello del 22? Di solito la biennalizzazione si svolge lo stesso giorno dell’appello. Io porterò il testo “Utopie dal ’68. Politica. Letteratura. Cinema” di Camerino, Martino, Tomeo (ed. Argo). Spero che il programma non sia cambiato!!
tra gli articoli ho letto che un appello di semiologia del cinema ci sarà il 22 settembre.Lo stesso giorno si potrà svolgere anche la bienalizazzione?Ho provato a chiamare il prof ma non risponde.
Mi sapete dire quali sono i testi da portare all’ appello???ciao e grazie
Io dovrei biennalizzare l’esame di Cinema, ma prima di consegnare la richiesta vorrei sapere le date degli appelli… Sul sito non ci sono, il Prof. non ha un ufficio… Qualcuno ne sa qualcosa?
La potete consegnare o al Prof Semeraro Presidente del C.d.L. o al Prof. De Masi Vicepresidente del corso.
ragazzi anch’io vorrei sapere la stessa cosa…please…chiunque abbia notizie scriva sul blog….magari quel buon uomo di stefano leo opure la nostra mitica fragola!!!grazie.