Ciao ragazzi, sto preparando l’esame per il 12/10… ho una domanda: leggendo l’introduzione del testo leggo:
“si sono inserite varie parti opzionali, composte in corpo tipografico più piccolo, e indicate nell’indice con un quadratino”
vorrei sapere se tali parti vanno studiate o meno… non ho frequentato quindi non ho la minima idea
ciao e grazie!
Sbaglio Perrotta sul programma del sito ha aumentato di un capitolo? Prima erano 3 ora sono 4.
piccolo aggiornamento… i 4 capitoli del libro di perrotta sono disponibili alla copisteria vicino al cimitero…
Ci sono anch’io per il 26 ottobre…speriamo bene ragazzi!!!!
grazie Sebastiano… risposta esauriente!!!
CARLOS per quanto riguarda il testo di Perrotta sono andato direttamente al parlangeli senza passare dalla copisteria essendo solo 4 capitoli. Arrivato al Parlangeli al piano terra entrando dalla porta principale vai a sinistra. trovi la biblioteca di Storia o filosofia non ricordo bene e compili un foglio con le indicazioni del libro (le ottieni consultando il sito della biblioteca stessa); se non sai come fare chiedi direttamente a qualcuno del personale. Lo prendi in prestito e fai le fotocopie all’interno stesso.
Marco: per gli appelli chiedete sempre perché il prof è particolare. Se si viene bocciati o se non ci si presenta non si può fare l’appello successivo. Anche se non la ritengo una regola giustissima.. Cmq è molto disponibile su internet e via mail è molto presente..
marco, io sono fuori corso, quindi non ho nemmeno chiesto… manda una mail al professore, ti risponderà sicuramente!
sebastiano, sai per caso se il testo di Perrotta si trova in copisteria? io non sono di lecce quindi verrei appositamente per prenderlo fotocopiato!
se non dovesse esserci e devo quindi prendere l’originale al parlangeli per fare delle copie, come devo muovermi? le fotocopie posso farmele fare alla copisteria interna del parlangeli?
ciao e grazie
Scusate ragazzi ma, dopo aver letto la nota sul sito di facoltà in home page, vorrei chiedervi se quest’appello è solo per fuori corso e laureandi. Solitamente si è sempre specificato se l’esame era chiuso ad un numero limitato di persone.
Grazie
carlos, io. Ma devo ancora iniziare :/
io ho il roncaglia originale… quello di perrotta penso di prenderlo fotocopiato visto che dobbiamo portare solo 4 capitoli!
c’è qualcuno che sta preparando l’esame per il 26/10?
andrewties grazie mille!!
un’ultima cosa: chi di voi sa se il prof durante l’orale chiede lo svolgimento di esercizi o la riproposizione di alcune formule o grafici???
grazie
il roncaglia si trova in tutte le copisterie. per sicurezza lo trovi alla copisteria sulla strada del cimitero vicino all’obelisco al 100%.Per il libro del prof hai 2 possibilità: o lo compri originale oppure fai le fotocopie prendendolo in prestito dalla biblioteca del palazzo parlangeli entrando tutto a sinistra.
marco,
il libro di Roncaglia dovresti trovarlo in qualsiasi copisteria. magari quello di Perrotta prendilo originale..
ragazzi, per favore potete dirmi dove avete preso il libro di Roncaglia? Ho provato a consultare la biblio on line dell’università, ma non c’è. Stesso discorso per il testo del prof. Perrotta, dove posso trovarlo?
grazieee
andrew il voto non mi interessa… mi mancano 3 esami e pur di finire accetto tutto
il Begg l’ho sottolineato tutto (ahimè…) e posso dire con certezza che era molto più difficile nonchè pieno di grafici… io poi avevo la versione fotocopiata e il corpo carattere era davvero minuscolo!
speriamo bene…
Carlos, sì questo libro(Lineamenti di economia) era l’alternativa del Begg secondo Pacella, anche se lui consigliava quello ostico!
Cmq ho saputo che il prof Perrotta non è tranquillissimo, boccia parecchio e non è molto alto di voti..diciamo che si mantiene mediamente tra il 20 e il 25 di voto.
grazie mille Sebastiano… sono quasi 90 pagine
cmq posso dire una cosa, visto che ho avuto la sfortuna di preparare il Begg-Fischer per l’esame di Pacella (ma non ho fatto più l’esame perchè il prof è cambiato)…
questo manuale (intendo il roncaglia) pare più comprensibile e meno ostico, speriamo bene!
a proposito, ho letto che il prof ha fissato un altro appello per il 26/10… quasi quasi mi iscrivo a questo, perchè 15gg in più potrebbero essere utilissimi!
i paragrafi con i quadratini puoi anche evitarli di studiare.. non sono obbligatori.