sapete dirmi se il prof di pedagogia mette sempre un saggio oltrre alle altre domande??
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Salve a tutti.Qualcuno ha già fatto l’esame di pedagogia in forma scritta?potete dirmi/ci com’è strutturato e che genere di domande fa?Mi aiuterebbe qualche informazione per andare più tranquilla all’esame martedì 21 !grazie a tutti in anticipo,buona giornata.
ah….scusate, allora grazie
no l’aula è diversa.l’esame è in sp3
si, mi hanno detto che inserisce anche un saggio!!!.
a proposito dell’esame che si terrà il 21…ho appena letto che nello stesso giorno i terrà la prova d’accesso poer le aspiranti matricole…non è che questo può comportare qualche variazione per il nostro esame? mi sembra che le aule siano le stesse!!!
Di norma chiede di dire quale saggio ci ha colpito di più e perché. Non va mai troppo sullo specifico, lascia la traccia abbastanza aperta.