salve a tutti, volevo sapere se il programma di diritto dell’U.E. è ancora: ” ISTITUZIONI DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA” e “DIRITTO DEL MERCATO UNICO EUROPEO”. inoltre vorrei sapere se è possibile trovare i riassunti completi di questi due libri. E un’ ultima cosa, se ci sono parti che non bisogna fare..grazie mille a chiunque mi risponde. ciao ciao
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Sono dell’idea che è pur sempre un’esame e come tale va studiato.
Monyngy, io in soc amb e terr ho preso 30 studiando dai riassunti (presi qui dal blog) e integrando le parti mancanti con i libri di testo. Farò lo stesso per Diritto, i riassunti che abbiamo qui non sono fatti male, manca qsa, è vero, ma basta avere il libro davanti e vedere cosa effettivamente non va escluso.
davvero giuly!? sxo proprio ke questa gente abbia ragione… ank’io devo sostenerlo il 27 ottobre e iniziando a studiare mi sn reso conto ke sn un bel po’ di cs da ricordare…. comunque se qualcuno ha già sostenuto qst esame e vuole illuminarci su eventuali argomenti richiesti è ben accetto
non vi fidate delle voci di corridoio!! anche a me dicevano cosi di tanti esami, per es. sociol. dell’ ambiente, infatti l’ ho preparata dai riassunti e mi è andata male perchè il prof., che è fissato con la parte giuridica, mi ha chiesto molte cose che sui riassunti non c’erano…
da allora non studio più dai riassunti, per lo meno se salto qualcosa me la prendo poi con me stessa…
io devo dare l’esame il 27 ottobre..ho kiesto un pò in giro e parekkia gente mi ha detto ke l’esame è tranquillo e basta fare i 2 libri dai riassunti ke stanno qui sul blog..speriamo bene!