scusate ma cosa vuol dire che gli appelli che vanno da ottobre a gennaio sono riservati esclusivamente ai laurendi e fuori corso??? e noi gli esami quando li diamo??? dovremmo dare tutti gli esami in un solo mese quando le date di vari appelli coincidono anche tra di loro??? spero di aver capito male perchè altrimenti è davvero una cosa da matti!!!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
nsomma…ahhaha cmq l’importante è ke nn ci facciano storie gli ultimi mesi prima della laurea
ufficialmente è laureando chi ha presentato la domanda di laurea, ma alla fine se ti laurei ad aprile lo sei in effetti e potrai essere ammesso agli appelli. anch’io ho finito il terzo anno a luglio, quindi per quest’anno accademico sarò laureanda per aprile. ma anche se cosi non fosse, farei l’iscrizione per il primo fuori corso, dunque potrei fare, come chiunque, quegli appelli, dato che sono per laureandi o fuori corso. in sostanza, sono appelli riservati a chi non appartiene nè al 1, nè al 2 e 3 anno in corso. mi sono un po’ ingarbugliata nel discorso ma spero di essere stata chiara ugualmente..
andrea-shine! credo proprio di si
scusate l’ignoranza..ma ki volesse laurearsi ad aprile è da considerarsi “laureando” e quindi ha la possibilità di sostenere esami negli appelli tra ottobre e gennaio?…o.O
ok ok ragazzi!! abbiamo capito male noi!! scusate e grazie!!
LA MIA ERA UNA SEMPLICE DOMANDA…NESSUNA VOGLIA DI SCAVALCARE NESSUNO O TUTTO QUELLO CHE E’ STATO SCRITTO…GRAZIE CMQ PER LE INFORMAZIONI DATE
queste regole esistono da sempre e tutti noi le abbiamo sempre rispettate.. non capisco perché ora sembrano così assurde.. sono altri i problemi di cui si dovrebbe discutere: salti d’appello, servizi incompleti ecc ecc.. non di regole che esistono da sempre..
kikka,
sarà una cosa da matti ma è proprio così. Se vuoi saperlo c’è gente che è riuscita a laurearsi due mesi dopo la fine del terzo anno (a luglio), quindi non vedo cosa c’è di strano!
Seguite le lezioni, intanto studiate e poi fate gli esami nelle sessioni previste. Come ho detto prima, se riuscite a mantenere questi ritmi, verrete premiati alla fine del percorso.
CLAP CLAP CLAP PER ANREWTIES E MARCO!!!!!!!!
Ragazzi mi sono trattenuta fin’ora, però hanno proprio ragione e non capisco come mai siate scandalizzati e vediate i prof. come matti!!!
Io fino ad oggi ho dato sempre gli esami nel periodo previsto dalla sessione, e “sgarrare” era pericoloso e consideravamo eroi chi lo facesse! Ora invece la nuova generazione sembra piena di eroi, anzi di gente che pretende ed urla e ha dimenticato il rispetto, sia per le regole, che per il prossimo, magari con i capelli bianchi rispetto a lui! Assistiamo a scenate di ragazzini/e prepotenti e viziati, ma non sto qui ad annoiarvi con la loro stupidaggine. Il fatto è che ci sono delle regole e vanno rispettate, cosi come si è fatto fino a poco tempo fa, ed è NORMALISSIMO avere un periodo di lezioni da seguire, ed uno di esami da sostenere. Pazienza…
caro andrewties, prima di tutto non sono una matricola visto che sto per iniziare l’ultimo anno!! e secondo la mia è una domanda più che lecita visto che per due anni abbiamo sempre potuto sostenere esami anche in altri periodi. e cmq all’università si viene per studiare e nessuno pretende di essere interrogato come al liceo….volevo solo un chiarimento visto che questa notizia mi giungeva nuova!! ho sempre preparato 3 ,4 esami x gennaio xchè mi preme laurearmi in tempo!!!
Non capisco che fretta hanno quelli del primo o secondo anno, di finire tutti gli esami subito. Andate con calma e godetevi la vita universitaria, parlate, scambiatevi appunti, opinioni senza pensare soltanto agli esami.
cari kikka e ANNALISA90, la comunicazione data dal Prof. Semeraro è corretta ed esiste da anni, confermo quindi quanto detto da andrewties, chiara, cla87 e marco.
anche a me interessa saperlo…per esempio l’esame di sociologia generale del 28 ottobre è riservato anche quello ai fuori corso o economia politica che pure ha messo date a ottobre e novembre addirittura…fatemi sapere per favore
ragazzi, o meglio matricole, dovete capire che l’università non è come la scuola superiore in cui si fanno interrogazioni, esami ogni mese!!
gli studenti dei primi 3 anni possono fare esami solo nei mesi di gennaio-febbraio, da giugno a settembre e stop! poi se riuscirete a finire tutti gli esami subito in 3 anni, vi premieranno aumentando il vostro punteggio finale.
quindi se proprio volete studiare cominciate a prepararvi 2-3-4 materie per gennaio! così si fa.
Per voi che nn siete fuori corso non c’è nessun problema, non avete fretta di niente…gli appelli sono dopo la chiusura delle lezioni…quindi gennaio e febbraio…poi maggio,giugno e luglio…!tranquilli…voi che non dovete rispettare scadenze e niente non dovete avere preoccupazioni…poi l’università ha funzionato sempre cosi!!!
purtroppo hai capito benissimo….anke io dovevo dare un esame a ottobre ma è stato cancellato….ke fortuna direi….forse a dicembre ci saranno appelli aperti a tutti..x ora credo proprio di no…
kikka non hai capito male. Se sei in corso (ovvero se non hai ancora chiuso il ciclo dei 3 anni canonici), non puoi sostenere esami fuori dalle “classiche” sessioni: gennaio/febbraio; fine maggio/giugno/luglio; settembre. Il prof Semeraro sostiene che in altro modo sarebbe un esamificio a scapito del periodo di lezione. A mio avviso, affermazione opinabilissima.