Archive for ottobre 18th, 2010

Che fine ha fatto il Calendario degli appelli d’esame?

ottobre 18th, 2010

Dove è finito il calendario con tutte le date degli appelli d’esame? Sul sito non c’è più, io adesso dove guardo? Chi lo ha tolto. E perchéééééééééééééééééééé?

Info semiotica

ottobre 18th, 2010

ciao ragazzi qualcuno sa a che ora è l’esame di semiotica mercoledì?

Appelli Letteratura Angloamericana

ottobre 18th, 2010

Fissati due appelli (solo per fuori corso e laureandi) per Letteratura Angloamericana:
16 Novembre
25 Gennaio

Gli esami si terranno in Aula Ferrari alle ore 9.00. Per prenotarsi, gli studenti devono inviare una mail a s.duma@libero.it con i loro dati, entro e non oltre tre giorni prima della data in questione.

Lezioni di Storia del pensiero contemporaneo

ottobre 18th, 2010

Si comunica che la lezione di Storia del pensiero contemporaneo da seguire è quella del venerdi dalle 16.00 alle 18.00.
Venerdi 22 il Prof. Quarta si recherà in aula per le ore 15.30.

Esame economia politica!!!

ottobre 18th, 2010

Ragazzi qualcuno saprebbe darmi info riguardo l’esame del prof. Perrotta?
1\dove posso trovarlo
2\prossimi appelli
3\programma
…visto che sul sito e sul blog nn son riuscita a trovare nulla! grazie

Laureandi+Abstract

ottobre 18th, 2010

Dal prospetto dei laureandi del 19 ott.p.v. predisposto dal prof. Duma (che valuta gli abstract in lingua inglese delle tesi dei laureandi a norma regolamento didattico del Corso di ScCom) risulta che i seguenti laureandi non hanno consegnato in segreteria studenti, né fatto pervenire al prof.Duma il suddetto abstract.
Essi sono:
1. Albanese M.Francesca
2. Ingletto Gabriella
3. Provengano M.Elena

Si rammenta che a norma del regolamento didattico vigente essi non potranno laurearsi se non adempiono a un compito che è valutato in CFU nel loro piano di studi.
In quanto presidente della commissione di esami mi atterrò scrupolosamente al Regolamento Didattico che gli studenti sono tenuti a conoscere.
I laureandi in elenco debbono perciò trasmettere entro domani, lunedì 18 l’abstract della propria tesi all’indirizzo elettronico del prof.Duma.
Il Presidente
as

linguistica generale

ottobre 18th, 2010

Salve ragazzi, ho intenzione di riprovare per l’ennesima volta l’esame di linguistica generale, solo che vorrei essere sicura dei libri da studiare, cioè capire se dall’ultima volta che l’ho fatto io sono cambiati. Ho dubbi se sono da studiare:
a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.
b) C. Donati, La sintassi. Regole e strutture, Il Mulino, Bologna 2009
c) De Masi Maggio, Pratiche di scrittura nella scuola superiore, Franco Angeli 2008.
oppure:

a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.

b) G. Graffi, La Sintassi, Il Mulino, Bologna , capitoli dal I al VII.

c) Allwood et alii, Logica e Linguistica, Il Mulino, Bologna capitoli dal I al VI.
Spero qualcuno possa darmi una mano!

Ricevimento prof gravili

ottobre 18th, 2010

Sapete dirmi luogo e ora del ricevimento della prof? grazieee

Testi esame semiotica L.Ponzio

ottobre 18th, 2010

Ragazzi, io sto preparando l’esame di semiotica, come testi sto usando “la camera chiara” di Barthes, e Visioni del testo di L.Ponzio…bhe volevo chiedervi se ho problemi io oppure se alcuni paragrafi del testo in questione siano davvero confusionari, non ci si capisce un cavolo! si alternano concetti chiari ad altri astrusi e mal esposti(a mio giudizio), avreste qualche riassunto/dispensa di questo testo? inizio ad odiare la semiotica!
Ultima parentesi in merito,come si comporta il Prof. all’esame?grazie in anticipo!