A tutti quelli che hanno sostenuto l’esame il 26 ottobre!!! Ragazzi com’è l’esame? il prof è fissato su qualche argomento in particolare? e come si regola con i voti?
Grazie a chi risponderà
Economia Politica 26/10
novembre 4th, 2010 by Eleonora Inserisci un commento »
Advertisement
esame fatto il 27… il professore è stato tranquillo (voto 24).
chiede di tutto ma se vede che le cose le sai non si sofferma tanto sui particolari, anzi… passa subito ad un altro argomento!
per la cronaca ho chiesto la famosa storia dei paragrafi coi quadratini e mi ha confermato che sono parti opzionali
))
non mi ha chiesto nulla del suo libro… che avevo solo letto vista la mole incredibile di nomi da memorizzare!
per me non è stato così traumatico come invece mi era parso di leggere..
ho sostenuto l’esame il 26. Il prof è tranquillo durante l’orale e difficilmente boccia se vede che cmq l’esame l’hai studiato. A me ha chiesto la legge di say, investimenti in keynes, deficit spending, la curva dell’offerta e relativa spiegazione, investimenti per la teoria neoclassica.
Ho seguito le prime interrogazione e ricordo che chiedeva spesso la legge di engel, le curve di indifferenza, il concetto di valore.
I voti sono bassissimi! Avere da 24 in su è come vincere al lotto
Eleonora sono andato ad assistere il 26..domanda tutto..ti consiglio di fare tutto bene…i voti sono bassi se non sai bene le cose!!!