Ciao Ragazzi,
avrei alcune domande riguardo la tesi, vorrei sapere quale differenza di puteggio c’è tra una tesi sperimentale ed una normale.
Un’altra domanda… Avrei intenzione di richiedere la tesi al prof. Formenti, c’è qualcuno che ha scelto lui come relatore? Come vi siete trovati? è disponibile? aiuta? e nella seduta di laurea come si comporta?
Conto su di voi e nella disponibilità di ognuno nel raccontarmi la propria esperienze!!!
grazie in anticipo chi risponderà!!!
Info Tesi e prof Formenti
novembre 22nd, 2010 by Eleonora Inserisci un commento »
Advertisement
Io so che i prof Serio e Formenti sono pieni. Gli altri forse disponibili.
“a proposito, il Relatore va scelto strettamente in base all’argomento trattato in tesi, no?”
qualcuno gentilmente mi sa rispondere?
eleonora, per pura curiosità, hai comunque pagato le tasse a novembre pur laureandoti a luglio?
scusate ma nel giro di due giorni i miei programmi di laurea ad aprile stanno crollando quindi devo decidere a breve cosa fare
Grazie Sahra,
avevo letto l’avviso sulla bacheca del prof. Formenti,
Carlos non credo di farcela per Aprile quindi, io penso di rimanere su Formenti.
Ragazzi mi dite che tipo è in seduta di laurea?
grazie Sahra per le info…
ecco il comunicato di Formenti:
“Molti di voi nelle ultime settimane mi hanno chiesto la disponibilità a seguire le loro tesi per la sessione di aprile. Purtroppo mi trovo costretto a tenerli in sospeso per due ragioni:
1) come sapete, i ricercatori si astengono dalle attività didattiche nell’aa appena iniziato per protesta contro il ddl Gelmini. Il ministero ha spostato al 17 dicembre il termine ultimo per comunicare la nostra intenzione di mantenere l’astensione o riprendere l’attività didattica. E’ possibile che la situazione si risolva prima ma, allo stato dei fatti, non posso che rinviare ogni decisione a quella data
2) sempre a metà dicembre è prevista una sessione straordinaria di laurea in cui sono impegnati tre miei studenti, ma alcuni di loro potrebbero essere indotti a rinviare la tesi ad aprile, mentre altri tre lo hanno già fatto (si tratta di impegni assunti mesi fa, per cui intendo mantenerli anche se la protesta andasse avanti nel secondo semestre). Questo significa che, nel migliore dei casi (vale a dire se tutto si normalizzasse), avrei comunque quattro/cinque lauree da seguire nei primi mesi del 2011, e potrei accettarne al massimo, altre due o tre.
Stando così le cose, mi sento di sconsigliare chi avesse urgente necessità di laurearsi entro aprile di rivolgersi al sottoscritto. Chi invece non avesse problemi a slittare alla sessione estiva, può provare a contattarmi verso metà dicembre, quando la situazione si sarà – si spera – definitivamente chiarita.
prof. Formenti”
a questo punto convergo subito su Cristante, anche perchè non avrei altre idee al riguardo… e devo laurearmi assolutamente ad aprile!
a proposito, il Relatore va scelto strettamente in base all’argomento trattato in tesi, no?
p.s.: certo che allora trovo ridicola la risposta della segreteria alla mia domanda sulla tempistica della richiesta tesi, visto che mi hanno detto che devo scegliere il relatore nel momento in cui presento la domanda, e cioè dal 4/1 al 4/2… mentre mi pare di aver capito che bisogna muoversi molto tempo prima
Il massimo dei punti è 7 ( e 2 altri se finisci in corso). Quindi se tu parti da 95 avrai 102 (se sei fuori corso, altrimenti 104).
Grazie La Mari, sapresti anche dirmi a quanto corrisponde il massimo?
C’è qualcuno che sta preparando la tesi con Formenti?
Il professore Formenti per adesso sta seguendo i ragazzi i quali si stanno laureando ad aprile. Per il momento ha bloccato tutte le prenotazioni.
Sul sito siega perché ( non riesco ad incollarti quello che c’è scritto perché se provo ad aprire il sito mi parte la sirena di avast e mi chiude la connessione).
Io ho già chiesto al professore Formenti se fosse possibile a seguirmi per Luglio 2010. Mi ha risposto che, se dovessero esserci esiti positivi dopo il 13 dicembre (consiglio di facoltà) allora avremmo potuto parlarne.
Per adesso è fermo con i suoi laureandi della sessione di aprile.
Vai sul sito, bacheca del professore… vedi un po’ se tu riesci ad arrivarci
Eleonora, una domanda: la stai chiedendo per aprile?
Io ero indeciso proprio fra Cristante e Formenti…
Una tesi sperimentale (o di ricerca) viene valutata di più generalmente rispetto ad una compilativa (cioè una sorta di copia incolla dai testi)però dipende sempre dalla commissione.
generalmente sono 6-7 punti per una bella tesi di ricerca e 4-5 per la compilativa ma in entrambi casi si può avere anche il massimo!
Se scegli Formenti come relatore ti consiglierà lui.
Io la sto facendo con Cristante e mi trovo bene..