L’esame di questa materia sarà da ora così strutturato:
Prima parte: parte scritta, traduzione di un testo scelto dalla prof.ssa
Seconda parte: test, a risposta multipla
Terza parte: colloquio orale (in italiano)
Il test si svolgerà sempre qualche giorno prima del colloquio.
Mentre per il primo appello la traduzione si svolgerà l’ ultimo giorno di lezione.Per gli appelli seguenti la traduzione e il colloquio orale si svolgeranno nello stesso giorno.
Libro di Testo: Propedeutica della traduzione, corso introduttivo Osimo 2010
I NON FREQUENTANTI dovranno aggiungere al programma di studi le dispense disponibili presso la copisteria CORREZIONE: “TECNOCOPY” Via Taranto 15.