Prof.Giampaolo

dicembre 7th, 2010 by vero Inserisci un commento »

Qualcuno potrebbe dirmi quando e dove riceve la prof.Giampaolo?
ha un numero di telefono al quale possiamo chiamare? Grazie mille!

Advertisement
  1. carlos scrive:

    sisi Claude, è lui…
    comunque devo essere sincero… già ero partito un po’ male visto che ho preso il libro troppo tardi, ma dopo aver visto che è l’ultimo appello della giampaolo e che razza di argomenti portiamo all’esame mi sono demoralizzato!
    speriamo di essere un bel po’ mercoledì altrimenti prevedo una figuraccia in vista (parlo per me…)

  2. Claude scrive:

    Carlos quello che ho io è di 200 pagine circa!!!Dovrebbe essere la versione ridotta…

  3. carlos scrive:

    claude, tu che versione hai del testo? quella grande o quella ridotta?
    io avrei preso sempre e comunque la ridotta (200 pagine contro oltre 300) perchè già questa mi pare piena di roba scarsamente utile… figuriamoci il manuale “grande” :D

  4. Claude scrive:

    Perfetto!!!VERO sei stata gentilissima!!!Ci si vede all’esame allora ragazzi…sperando che la prof.ci venga incontro in qualche maniera!!!
    PS: Ragazzi il libro fotocopiato si trova…a me lo ha prestato un ragazzo che studia Lingue…anche in quella facoltà usano quel libro!!!!Se avete conoscenti iscritti a quella facoltà che magari hanno gia sostenuto quell’esame, chidete a loro!!…peccato proprio pagare 35 euro…ciao..:-)

  5. carlos scrive:

    @vero: il libro esiste in due versioni… quello da 35 euri è questo:
    http://www.peterlang.com/index.cfm?event=cmp.ccc.seitenstruktur.detailseiten&seitentyp=produkt&pk=12724&concordeid=10027

    poi c’è la versione aggiornata e snellita che è questa:
    http://www.peterlang.com/index.cfm?event=cmp.ccc.seitenstruktur.detailseiten&seitentyp=produkt&pk=52668&concordeid=11732

    e che trovi non originale…

    io ho preso quest’ultimo soprattutto perchè questo è l’ultimo appello della prof Giampaolo e IMHO non conviene comperare il manuale originale… anche perchè gli argomenti trattati mi paiono un po’ ostici

  6. vero scrive:

    Allora ragazzi sono andata oggi dalla Giampaolo, mi ha detto che la stanza per l’esame e l’orario lo riferirà in questi giorni, sicuramente sarà di pom. perchè lei la mattina ha lezione; quindi appello confermato per il 15 dicembre e mi ha detto di soffermarmi sul libro, che non si trova fotocopiato e costa 35 euro, e per me che con l’inglese nn vado molto d’accordo non sarà facile studiarlo in meno di 6 giorni, vorrei tanto sapere su cosa dobbiamo soffermarci di più!

  7. carlos scrive:

    ciao silvia… io il testo l’ho preso non originale da una copisteria in via taranto (inizia con la “M”)… sono 200 pagine ma sto scremando un sacco :-) ))

  8. silvia85 scrive:

    ciao ragazzi .. voi il libro lo avete trovato fotocopiato o lo avete comprato in libreria?? io per ora ho solo dato un’occhiata alle slide , anche xke’l'inglese nn e’esattanmene il mio punto forte e un libro intero nn credo di riuscire a farlo ..

  9. farfallina scrive:

    Ciao ragazzi, nell’appello di settembre c’era solo una traccia,cioè di descrivere le principali caratteristiche testuali e linguistiche. Sapreste dirmi in breve quali sono? o dove si trovano? nel libro o nelle slides? grazie mille!!

  10. carlos scrive:

    akire, sono pienamente d’accordo con te! speriamo di sapere con certezza dove e quando faremo l’esame…

    claude, sto provando a preparare l’esame col tuo stesso metodo… per ora sono a meno di metà libro ma visto che siamo già all’8 dicembre penso che sfoltirò al massimo le pagine da fare :-) )
    speriamo bene… anche io dovrei laurearmi ad aprile, e oltre a questo esame ho da fare storia moderna, quindi se riuscissi a passare l’esame con la giampaolo sarebbe ottimo (il voto non mi importa assolutamente…)

    buono studio a tutti!

  11. akire scrive:

    ma è possibile che non ci sia chiarezza nel sapere data ora e luogo!? la Docente non ha un recapito telefonico, non risponde alle mail, l’ orario di ricevimento cambia a seconda del tempo, io non riesco a capire come si possa fare ad esser pazienti e a mandare avanti un corso di laurea in questo modo. dovrebbero venirci in contro anziché renderci tutto più difficile. il tempo è prezioso anche per noi e non possiamo permetterci il lusso di sprecarlo rincorrendo il nulla e attenendoci ad informazioni spagliate.
    non chiedo la luna mi sa, ma solo chiarezza e una tempistica adeguata oggettivamente, il resto lo facciamo noi studenti.

  12. Claude scrive:

    Per quanto mi riguarda, se facessi l’esame prima delle vacanze sarebbe meglio…un peso in meno (se passo l’esame ovviamente…) in vista della probabile laurea di aprile!!!
    Quanto all’esame, sto prendendo come spunto le slide scaricate dal blog (fungenti da linee-guida) e, attenendomi ad esse, mi sono poi applicato sul libro riassumendo i concetti importanti…tutto qui!!!Ho anche visto come è strutturata la Letter Writing!Sinceramente non so quale possa essere una maniera differente per preparare questo esame….

  13. carlos scrive:

    si Claude… aggiungi che detto sinceramente io vado a questo esame conscio che non ho nulla da perdere… soprattutto perchè è l’ultimo appello della Giampaolo ;D

    posso chiederti su cosa ti stai preparando?

    sto leggendo il Gotti ma più lo leggo e più non capisco cosa c’entri il discorso specializzato con un esame di LINGUA inglese :D

  14. Claude scrive:

    Sì Carlos…anche io in alcuni recenti commenti ho letto che l’esame è il 15 dicembre…ma ancora conferme certe non c’è ne sono (nè luogo, ne orario si sà!)!!!Noi dobbiamo prenotarci a questo esame inviando una mail alla professoressa almeno 3 giorni prima della data….ma come facciamo se non è neanche sicuro che c’è l’appello????ATTENDIAMO….

  15. carlos scrive:

    scusate, mi pareva di aver letto che l’appello era fissato per il 15… ma siamo sicuri?

    comunque, sapete per caso se questo è davvero l’ultimo appello prima del subentro della Mazzi?

    che professoressa strana, non si presenta a ricevimento e non risponde alle mail!
    …e che esame (e che testo) stranissimo!

  16. Claude scrive:

    Il ricevimento della prof.Giampaolo è il giovedì dalle 10.00 alle 11.00!L’ultima volta che sono andato, attenendomi all’orario pubblicato sul sito, ho trovato un foglio fuori nella sua bacheca con su scritto il nuovo orario!!!Mi raccomando, se ci sono notizie certe circa la data del suo appello di dicembre, pubblicate articoli in merito gentilmente…grazie mille…:-)

  17. Simone Gatto SDC scrive:

    Ricevimento studenti:
    giovedì 10 -11

    Sede dello studio: Pal. Parlangeli -IV piano- stanza 47/B

    Recapito docente
    Email: terigiampaolo@hotmail.com
    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.