Archive for gennaio 2011

Appelli straordinari? boh?!?

gennaio 31st, 2011

Scusate, ho sentito parlare di appelli straordinari che saranno fissati nei mesi di marzo, aprile e maggio per agevolare gli studenti fuori corso. Io sinceramente di appelli straordinari per molte materie non ne vedo! Per esempio l’esame di Formenti: dopo l’ultimo appello di febbraio ne è previsto un altro addirittura a fine giugno!, Anche per gli altri esami (ho, ovviamente, guardato quelli che interessano a me): Diritto dell’Unione Europea, Sociologia dell’ambiente e del Territorio, Storia Contemporanea e Storia Moderna ho visto che dopo gli appelli ordinari ci saranno appelli solo a giugno! Come si “aiutano” in questo modo i fuori corso? Mah!…qualcuno ne sa qualcosa in più???

Appello LETTERATURA ANGLOAMERICANA – Prof. Duma

gennaio 31st, 2011

Ci sarà un appello di Letteratura Angloamericana il 15 febbraio alle ore 9.00 SOLO PER LAUREANDI E STUDENTI FUORI CORSO. L’esame si terrà nella Stanza 9 del Codacci Pisanelli.
Gli studenti che intendono prenotarsi devono inviare una mail con i loro dati a s.duma@libero.it , entro e non oltre il 12 febbraio.

sociologia generale

gennaio 31st, 2011

Pare che la prof.ssa di sociologia generale bocci per inezie.
Iio queste cose proprio non le sopporto (ma devo farmele piacere, a quanto pare)… ma che cavolo passa per la mente ai prof che si sentono tanto nella posizione di alterarsi per la pronuncia di un nome? tanto da bocciare a volte… assurdo. l’università già non naviga in buone acque e loro anzichè smaltire il numero di fuori corso (che non vuol dire agevolarli), infieriscono con le loro assurde banalità. che precisassero, quando si sbaglia qualcosa come una pronuncia…non è necessario inalberarsi e mettere in difficoltà.

SPOSTAMENTO Esame Semiotica – Prof. Caputo

gennaio 31st, 2011

L’esame del 21 febbraio di Semiotica , che coincideva con quello di Psicologia, è stato spostato in data 24 febbraio.

Il 24 era l’unico giorno disponibile, e anche se in questo stesso giorno vi è un appello di Linguistica Generale, per quest’ultima materia vi sono altri 4 appelli (3 orali + 1 scritto) e sicuri altri appelli straordinari, a differenza dell’appello di Psicologia del 21 che era l’ultimo della sessione. Mi è sembrato dunque il compromesso migliore.
Saluti

GLI ESAMI DEL PROF. CAPUTO SI TENGONO NEL SUO STUDIO ALLE ORE 9.00

Spostamento Esame Economia Politica – prof. Perrotta

gennaio 31st, 2011

l’esame di Economia Politica del 17 marzo (per laureandi e fuori corso)
è stato spostato al 18 Marzo, in quanto il 17 è festa Nazionale.
Stesso luogo e stessa ora.

LABORATORIO DI SCRITTURA PER LA COMUNICAZIONE

gennaio 31st, 2011

Scusate vorrei capire una cosa….chi nn ha avuto frequentato questo corso su cosa deve prepararsi…il libro ora è disponibile per l’acquisto? Perche in caso contrario nn avrei nulla su cui prepararmi e la cosa mi sembra veramente paradossale pur trattandosi di un idoneità….rispondete please…grz!!!!!!!

Prossimo appello di letteratura angloamericana

gennaio 31st, 2011

Vorrei sapere se è effettivamente vero che il prossimo appello di letteratura angloamericana con il prof Duma è riservato solo a laureandi e fuoricorso.
Ciaooo

LINGUISTICA DE MASI!

gennaio 31st, 2011

Qualcuno può dirmi se le lezioni di linguistica generale sono terminate? Grazie

ESAME SEMIOTICA

gennaio 31st, 2011

nn avendo frequentato questo corso vorrei sapere se l’esame è scritto o orale e se è sufficente studiare i testi indicati dal prof. ovvero Caputo C., Hjelmslev e la semiotica e Vitacolonna L., Semiotica. Per favore risponda chi ne sa qualcosa.

ESAME PEDAGOGIA DELLA COMUNICAZIONE

gennaio 31st, 2011

Qualcuno può dirmi com’è l’esame di pedagogia della comunicazione? Quali sono gli argomenti più probabili dell’esame? Martedì ho l’esame e sono molto agitata, per favore aiutatemi!!!! :-(

dubbi tirocinio…

gennaio 30th, 2011

Ciao Simone,volevo sapere come comportarmi per il tirocinio,so che bisogna farlo avendo accumulato 90cfu ma mi chiedo: io lavoro mattina e pomeriggio perciò non sarei in grado di svolgerlo,cosa devo fare?integrare un esame in più?e se si quale esame?come devo comportarmi?ti ringrazio.ciaoooo

Prof. Quarta

gennaio 30th, 2011

Ragazzi potreste darmi qualche info sull’esame del prof Quarta? è difficile? è esigente? Grazie mille!

tesi

gennaio 29th, 2011

Salve a tutti avrei una domanda da porvi (forse stupida): ma la tesi di laurea devo farla per forza nella stessa disciplina che ho biennalizzato l’anno scorso?

semiotica

gennaio 29th, 2011

l’avete dato l’esame di semiotica???’ com’è il prof e ke kiede principalmente?????

INFO EXTRA:PIANI DI STUDIO,ESAMI A SCELTA,TIROCINIO ect ect..

gennaio 29th, 2011

Sono una ragazza al 1′ fuori corso.Fra le mie intenzioni v’è quella di laurearmi quest’anno.Ora,sono un pò tontarella riguardo ogni tipo di roba che non sia inerente allo standard universitario,non sapendo e non avendo tempo materiale per chiedere ed informarmi,qualcuno sa dirmi come funziona 1.la storia dell’esame a scelta? (devo farlo o posso considerare una biennalizzazione di un esame come tale?)
2.per quanto riguarda il piano di studi,che cosa va fatto in particolare?
Vi ringrazio anticipatamente e perdonate la demenza!
-.-’

ESAMI A SCELTA – Addio Tabella L 20

gennaio 28th, 2011

Nell’ultima Commissione Paritetica svoltasi stamattina si è discusso di questo tema, sollevato da alcuni studenti.
La conclusione è stata che riguardo gli esami a scelta il nostro Corso di laurea si apre a qualunque esame dell’Università del Salento .
Non vi è più la restrizione della tabella L20, spesso limitativa, uno studente può scegliere un qualsiasi esame di suo interesse.

Comunque si consiglia agli studenti di selezionare esami attinenti al carattere del nostro Corso, oppure per interesse/curiosità personale, oppure utili per il tipo di proseguimento (laurea specialistica o carriera lavorativa) che si intende seguire.
In altre parole è una bella possibilità per scegliere in piena autonomia su cosa ci si vuole arricchire.

Prima di sostenere un qualsiasi esame lo studente dovrà recarsi dal prof. De Masi, responsabile dei Piani di studio, per un “consenso formale” sull’ esame designato.

Seconda Videolettera Pres. Stefano Cristante

gennaio 28th, 2011

Ecco l’ultima videolettera del Presidente Cristante.

Chiarimenti prima prova Lingua e Traduzione Inglese – prof.ssa Mezzi

gennaio 28th, 2011

Innanzitutto si avvisano gli studenti che il limite di preavviso per potersi prenotare all’esame è stato ridotto a 3 giorni prima dell’appello,
non sarà possibile prenotarsi oltre questa scadenza.

Detto questo, alcuni studenti hanno inviato alcune email di lamentele riguardo la presunta severità dell’ esame, ne ho discusso con la prof.ssa Mezzi, giustamente amareggiata di aver ricevuto lo stesso tipo di email.
Facciamo dunque un pò di chiarezza su questo esame per sfatare eventuali voci di corridoio e timori infondati.

La prima prova, quella di grammatica, è composta da 30 quesiti a risposta multipla da svolgere al computer, per superare l’esame occorre realizzare 25 risposte esatte su 30.

Molti si sono spaventati per questo numero, ma in realtà sono molte le agevolazioni che la prof.ssa ha voluto dare agli studenti:

-i quesiti sono a risposta multipla, con solo tre opzioni,

- dunque sia i termini da usare, che il corretto utilizzo sono già forniti, non vi sono neanche spazi da completare con solo le proprie conoscenze,
- per semplificare ancora di più la prova, non è stato chiesto allo studente di scrivere neanche due righe in inglese, cosa che poteva mettere in difficoltà non pochi,
-il livello della prova è un livello di base, il minimo sindacale potremmo dire, come definito dalla stessa professoressa “un inglese di sopravvivenza”.

Stiamo parlando insomma di quelle regole che tra scuole elementari, medie e superiori avremo sentito e risentito decine di volte.
Un buon ripasso, su un qualunque libro di grammatica inglese, come cura dalla “ruggine” dovrebbe essere più che sufficiente per superare quello che è solo il primo step.

Per le restanti prove non  rimane che studiare quanto basta manuale e appunti, niente di insolito rispetto le altre discipline.

Buono studio a tutti e in bocca al lupo.

Storia moderna

gennaio 28th, 2011

Ciao, io in questo momento sono in erasmus, e sto pensando di tornare agli inizi di marzo x l’esame di Storia Moderna. vorrei sapere se basta studiare dagli appunti del blog, o se il prof. è troppo esigente. grazie

Esame letteratura italiana contemporanea giannone

gennaio 28th, 2011

Ciao!qualcuno sa come si svolge l’esame di letteratura italiana contemporanea con Giannone?

ECONOMIA POLITICA

gennaio 28th, 2011

Qualcuno saprebbe dirmi se per gli appelli di febbraio con il Prof. Perrotta è previsto ancora il salto d’appello?
La modalità di prenotazione è sempre via mail?

grazie in anticipo a chi risponderà.

Domanda di laurea

gennaio 28th, 2011

Dopo aver compilato on-line la domanda ho visto che c’è un’errore nella stampa dovuto al sistema stesso.

Mi riferisco alla parte in cui dice:

“CHIEDE..

di discutere la   (insegnamento MATERIA

dal             MIO TITOLO”

in pratica manca “tesi in” dalla prima riga e “titolo” dalla seconda.

Non ho trovato il modo di rimediare, anche perché viene generata così automaticamente.

Può essere un problema? A qualcuno è già capitato?

Inoltre non è chiaro cosa bisogna allegare insieme alla domanda.

Grazie a  chi vorrà intervenire

SOS PEDAGOGIA DELLA COMUNICAZIONE

gennaio 27th, 2011

Info su probabili domande dell’esame di pedagogia, qualcuno ha sostenuto quest’esame negli ultimi mesi? Potreste dirmi quali sono gli argomenti più frequenti? Grazie in anticipo

Sessione di laurea di aprile: e se la saltassi?

gennaio 27th, 2011

Ciao ragazzi,
in questi giorni mi è venuto un dubbio… A novembre io non ho pagato le tasse in quanto stra-sicuro di laurearmi ad aprile, ma ora che il termine per la presentazione della domanda si avvicina ho una domanda: mettiamo il caso che faccia la domanda (ho già il relatore) e che paghi le tasse relative. Cosa succede se slittasse tutto da aprile a luglio?

Dovrei rifare la domanda e ripagare le tasse e/o dovrei versare anche le tasse del corrente A.A. comprensivi di mora?

ciao e grazie

storia delle dottrine politiche

gennaio 27th, 2011

ragazzi … ma il programma?
x la parte istituzionale si porta il libro di michele prospero? qlcuno ha parlato cn il prof.??
razie mille x l’aiuto :)

SOCIOLOGIA GENERALE

gennaio 27th, 2011

Ciao Ragazzi , come è andato l’esame del 25 ?
Quali argomenti chiede in particolare la Prof. ?
Grazie

Testi Di Estetica ed Etica:Chiarimento!

gennaio 27th, 2011

Ciao ragazzi, a marzo vorrei dare Estetica, ho visto che il prof ha un po modificato il programma, rispetto a quello di qlk tempo fa…perchè ha inserito il libro che un tempo si portava con lui in Etica!mi confermate il tutto?Di kant, che argomenti bisogna portare?oltra alla critica del giudizio?
POi vorrei fare anche Etica ed anche la prof ha modificato il programma, mi confermate che si porta solo il suo libro?Sul sito ho letto questo…vi ringrazio a chiunque rispondesse!

Prenotazione appello di traduzione Lingua e Traduzione Inglese – Prof.ssa Mezzi

gennaio 27th, 2011

Si ricorda che per prenotarsi a questo appello occorre mandare una mail alla prof.ssa all’indirizzo:

tiziana.mezzi@unisalento.it

ATTENZIONE Per chi sosterrà la prima sessione di appelli, oltre che per l’appello di grammatica del 1 febbraio , già da ora bisogna prenotarsi  per quello del 4 febbraio di traduzione,
così da rispettare i 5 giorni di preavviso
e non aspettare il risultato dell’appello di grammatica come alcuni pensavano.

Per l’appello orale, il 14 febbraio ad esempio, lo studente dovrà prenotarsi sempre per email ma portare in sede d’esame lo statino cartaceo compilato.

Economia aziendale: Gravili o Preite?

gennaio 26th, 2011

Io ho seguito le lezioni con la Gravili ma sul sito di SdC compare anche il nome e il programma della Preite. Vorrei sapere se subentrerà la Preite ed eventualmente quando. Ho cercato lo studio della Gravili per poter chiarire direttamente con lei ma, ad essere sincera, non ho trovato il suo studio. Se poteste aiutarmi anche in questo mi fareste un grande favore :)

TEORIA E TECNICA DEI NUOVI MEDIA

gennaio 26th, 2011

Si sa qualcosa dell’orario e dell’aula in cui si svolgerà l’esame di teoria e tecnica dei nuovi media visto che l’esame è Lunedì?

Previsione Appello Laboratorio di Scrittura – Prof. Perrone

gennaio 25th, 2011

Oggi la prof.ssa mi ha riferito che l’appello si svolgerà orientativamente INTORNO al 23 febbraio, la data precisa non è ancora certa e sarà pubblicata sulle bacheche online e “fisica” della stessa.

statino elettronico etica…

gennaio 25th, 2011

ragazzi,per inviare lo statino elettronico per la prenotazione di quest’esame come devo fare?devo mandare un’ e-mail alla prof con i miei dati?Per altri esami c’è già uno statino impostato da compilare e inviare…per questo esame come si fa?grazie…

ECONOMIA AZIENDALE: lista

gennaio 25th, 2011

Salve,
mercoledì 26 devo sostenere l’esame di economia aziendale e mi hanno detto che la professoressa inserisce una lista degli studenti. Potrei sapere gentilmente dove si trova? Non sono riuscita a trovarla e vorrei controllare se ci sono e dove sono collocata, grazie a tutti

Seconda prova INFORMATICA

gennaio 25th, 2011

Salve a tutti. Tempo fa mi sono iscritta per sostenere la seconda prova di informatica con il prof Epicoco. Ora non riesco più a trovare la sua pagina nel sito. Qualcuno mi saprebbe indicare il modo per vedere la pagina della bacheca elettronica del prof? Dato che è stata tolta questa materia da quaest’anno, come posso fare?

Grazie a tutti!

appelli psicologia

gennaio 25th, 2011

Ciao simone,
volevo chiederti dell’esame di psicologia, sapevo che era l’8 ma ultimamente ho visto delle date nuove, quale sono le date affidabili? tra l’altro adesso ho visto un appello il 21 ma quelloo stesso giorno c’è anche l’appello di semiotica com’è possibile?

Aula appello Sociologia Generale 25/01/2011

gennaio 24th, 2011

Si ricorda agli studenti interessati che il suddetto appello si terrà in aula De Maria (Edificio Codacci-Pisanelli) alle 9.30.

Esame a scelta e tabella L20

gennaio 24th, 2011

per quanto riguarda l’ esame a scelta bisogna attenersi solo alla tabella l20 o, come si diceva prima, si può sostenere qualsiasi esame dell’ università del salento??
circa un anno fa chiesi al prof de masi di fare come esame a scelta un esame della facoltà di economia e mi disse di si.. in sostanza è cambiato qualcosa nel regolamento??
dovrei laurearmi ad aprile e vorrei essere sicura di poter fare questo esame a scelta alla facoltà di economia..

Estetica…. in letargo?

gennaio 24th, 2011

Mi sono persa io qualche cosa oppure il corso di Estetica con il professore Pellegrino non c’era quest’anno? Sono io l’impedita che non ha trovato gli appelli da nessuna parte? Ammetto di aver trascurato il blog ultimamente, ma in due ore l’ho spulciato per bene ed ho anche visto sul nostro sito il link ” Il prospetto completo degli appelli d’esame per gli insegnamenti attivi nella facoltà di Lettere e Filosofia ” ma sinceramente di Estetica neanche l’ombra.  Siamo al 24 Gennaio. Ma è normale come cosa? Qualcuno può illuminarmi? Forse mi è sfuggito un link, un avviso o non so che cosa. So benissimo che potrei andare al ricevimento e chiedere direttamente a lui… ma essendo lontanuccia da Lecce città pensavo di poter risolvere in un altro modo :-) Grazie. Sahra.

HELP ME

gennaio 24th, 2011

Sono un ragazzo del secondo anno, vorrei sapere se per sostenere gli esami del seconod anno, bisogna avere un minino di CFU ?????

Storia Contemporanea – Prof. Romano -

gennaio 24th, 2011

Simone puoi interessarti di questi due quesiti?
I prossimi appelli oltre a Febbraio sono già programmati ? Il programma risulterà sempre lo stesso? (mi riferisco al programma che si porterà per gli appelli di febbraio). Ti ringrazio per la risposta celere, il tutto per poter programmare quest’esame che nella parte monografica e storica è molto impegnativo. Grazie.