Nota del Direttore del Master, prof. Angelo Semeraro:
Considerate le difficoltà economiche dei nostri studenti e delle loro famiglie il Consiglio del Master ha ritenuto di dover abbassare la quota complessiva di iscrizione, portandola da 3000 a 2000 euro (1500 per coloro che si pre-iscrivano entro il 31 gennaio p.v.). Ciò è stato possibile per la generosa disponibilità dei docenti dell’ateneo che partecipano al Master a erogare le loro ore di lezione gratuitamente, anche al fine di far conoscere e valutare meglio gli aspetti innovativi che il Master propone, avvicinando il più possibile i neolaureati alle esperienze di un lavoro qualificato che arresti l’emorragia di cervelli e talenti in formazione del nostro territorio.
Mi auguro che almeno 20 studenti laureati o in procinto di laurearsi nelle due prossime sessioni di febbraio e aprile sappiano cogliere il valore di questo sforzo della classe docente e delle partnership territoriali, e corrispondano senza indugio a una proposta costruita su misura della loro esigenza di riacquistare innanzitutto fiducia nella conoscenza quale fattore di sviluppo e di autopromozione, sopratutto in tempi incerti come quelli che viviamo.
Prendete subito contatto con la segreteria del Master (stefania de donatis) per saperne di più. Il 31 gennaio è molto vicino.
cordialità
angelo semeraro