etica aiuto!!!!

gennaio 21st, 2011 by cla87 Inserisci un commento »

ragazziiiiiii dai dai qualcuno che ha fatto recentemente questo esame…..quali sono le domande frequenti???
al capitolo di Pellegrino cosa chiede…sono un bel pò di cosucce…l’esame si avvicina…qualche aiutinoooo……grazie mille!!!!!

Advertisement
  1. cla87 scrive:

    stellamaris tu hai qualche info in più riguardo alle domande frequenti????

  2. cla87 scrive:

    15 febbraio e 15 marzo….:)

  3. stellamaris scrive:

    cla87 potresti dirmi quand’è l’appello??? io non ci capisco più nulla sinceramente!!!grazie mille in anticipo

  4. cla87 scrive:

    grazie milleeeee………del capitolo di pellegrino ancora nn ho studiato niente…..magari mi chiede proprio quello .ahahacmq grazie ancora…….sei stata/o di grande aiuto……

  5. emy scrive:

    in pratica la domanda che ha fatto a me abbraccia più capitoli il 7 che parla delle varie concezioni teologiche fino ad arrivare poi ad un altro capitolo in cui si parla del fatto che prigogine studiando le entropie ha scoperto che la natura non segue sempre la via più semplice ma vi sono sistemi complessi che si auto organizzano esempio di cui può essere la logica dello sciame.si di pellegrino si porta solo l’ultimo capitolo. se parli sempre e dopo aver risposto alla sua domanda cerchi di spaziare lei ti lascia parlare. Io su prigogine ho fatto una ricerca perchè non capivo bene il collegamento….e meno male perchè poi mi ha fatto proprio quella domanda li. Una cosa importante che ti consiglio è di studiare tutte le note del suo manuale perchè le chiede ed inoltre sono utilissime per capire le varie teorie.

  6. cla87 scrive:

    scusami emy ho cercato sul libro la domanda che ha fatto a te quella dels istema teologico,ma non riesco a trovarla….scusa ma sono nel panico ….grazie eh..

  7. cla87 scrive:

    ah scusa non ho letto bene ahahahaha il suo manuale sarebbe il libro della prof vero?ahahah..sto proprio un pò rimbambita.grazie ancora

  8. cla87 scrive:

    grazie mille………gentilissimo/a..un’altra cosa,il manuale di cui parli cos’è?io di Pellegrino faccio solo l’ultimo capitolo…ma ci sono un sacco di cose da ricordare……grazie ancora

  9. emy scrive:

    in genere chiede la scatola cinese,perchè il bene è desiderabile naturalmente,gli zombie di chalmers, edelmann, lo sviluppo della morale secondo darwin e altri.
    a me chiese perchè da un sistema teologico e teleologico finalistico si passa ad un sistema non finalistico.
    riguardo al libro di Pellegrino non so darti una risposta però posso dirti che si concentra molto sul suo manuale. Lei è una persona molto serena e ti trasmette tranquillità. A me ha messo 30.Spero che vada bene anche a te.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.