LA SVEGLIA organizza: “Corso di Marketing turistico e culturale”

febbraio 21st, 2011 by Simone Gatto SDC Inserisci un commento »


Il “Corso di Marketing turistico e culturale” organizzato da LA SVEGLIA – Libera Associazione Studentesca – è aperto a tutti gli studenti iscritti presso l’Università del Salento.

Il corso prevede 30 iscritti e una durata di 8 lezioni.
Gli argomenti del corso saranno:
1.Test di ingresso; Mercato Turistico
…2.Evoluzione del fenomeno turistico e flussi turistici- Il prodotto turistico
3.Analisi domanda e tipologie di turisti – Analisi domanda e marketing Turistico
4.Concetto di destinazione turistica – Analisi Offerta : Trasporti ed Hotels – Analisi Offerta: Ristorazione, leisure
5.Tipologie di offerta turistica, alcuni casi di studio: turismo verde, turismo culturale, turismo religioso..
6.Conseguenze ed impatti indotti dallo sviluppo turistico- turismo sostenibile
7.Organizzazione turistica Italia: Sistemi turistici e negoziazione programmata
8.Marketing turistico

L’iscrizione avviene esclusivamente compilando l’apposito format disponibile sul sito www.lasveglia.com, in cui vengono richiesti: NOME, COGNOME, CELLULARE, MAIL, MATRICOLA, FACOLTA’, CORSO DI LAUREA, DATA DI NASCITA, ANNO DI ISCRIZIONE, ANNI FUORI CORSO, NUMERO DI CFU MATURATI, MEDIA VOTO.

Il termine ultimo per iscriversi è alle ore 20,00 di venerdì 4 marzo.

Advertisement
  1. Stefano Leo scrive:

    Viste le numorese iscrizioni pervenute, in accordo con la docente che terrà le lezioni, si è deciso di aprire il corso a tutti coloro che hanno presentato regolare domanda.
    L’incontro per formalizzare l’iscrizione è posticipato a mercoledi 9 Marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso le Officine Cantelmo.

  2. Stefano Leo scrive:

    No cipuntoci82, le richieste sono più di quante ci aspettavamo :)

  3. cipuntoci82 scrive:

    ci son poche richieste?

  4. Stefano Leo scrive:

    Stiamo lavorando, ma allo stesso tempo stiamo valutando l’ipotesi d ammettere tutti

  5. cipuntoci82 scrive:

    le graduatorie? :)

  6. monyngy scrive:

    ragazzi io vorrei davvero partecipare, il problema è che lavoro di venerdi pomeriggio.. se dovessero organizzare proprio di venerdi? posso disdire poi l’iscrizione? si sa se sarà una settimana di seguito o giorni dilazionati in piu settimane?

  7. fabryfox scrive:

    ma chi si è già laureato l’anno scorso lo può fare ?

  8. Stefano Leo scrive:

    semplice media tra i voti

  9. cipuntoci82 scrive:

    la media?..media pesata rispetto ai crediti o semplicemente media tra voti ed esami?grazie

  10. monyngy scrive:

    previsto inizio per? vorrei seriamente farlo ma sarebbe meglio se iniziasse dopo la seduta di laurea di aprile…

  11. Stefano Leo scrive:

    @ikebana10 attestato previsto :)

  12. ikebana10 scrive:

    attestato ?

  13. Stefano Leo scrive:

    - Le lezioni si terranno presso le officine cantelmo.
    - Il corso è completamente gratuito
    - L’ora ed i giorni verranno decisi successivamente.
    - Il corso è tenuto da esperti del settore

  14. La Mari scrive:

    Stefano vorrei sapere alcune cose anche perchè tra poco inizierò il tirocinio!
    Dove si faranno le lezioni, se c’è un prezzo da pagare, a che ora si farà e ci saranno docenti dell’università o esperti del settore?

  15. Stefano Leo scrive:

    Il numero di 30 iscritti è il numero ideale per una classe, ma viste le numerose iscrizioni che stanno arrivando molto probabilmente il numero di iscritti verrà portato a 40.

  16. Anna Maria scrive:

    Ma perchè un corso così interessante prevede così pochi iscritti?…

  17. Stefano Leo scrive:

    Si La Mari, lo sappiamo :)
    Ma non tutti ancora sanno cosa fare dopo la laurea triennale, questo può essere anche un modo per capirlo meglio o semplicemente per ampliare le proprie conoscenze.

    @ cipuntoci82 il test d’ingresso non è altro che un test valutativo per capire il livello di partenza dei partecipanti…successivamente verrà svolta la prima lezione che sarà sul Mercato Turistico.

  18. cipuntoci82 scrive:

    …e il Test d’ingresso…leggo..su Mercato Turistico?…breve elaborato, risposte multiple, in cosa consiste? Grazie! ;)

  19. La Mari scrive:

    bell’iniziativa, ma c’è già la laurea specialistica della facoltà di economia, in gestione delle attività turistiche e culturali!

  20. Stefano Leo scrive:

    Ovviamente per chi verrà selezionato sarà completamente gratuito

  21. cipuntoci82 scrive:

    bellissima iniziativa!!!!! bravi!…ma non ci sono costi?

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.