Per chi ha già sostenuto l’esame,
in che modo bisogna studiare le slide che ci sono sulla bacheca elettronica della Prof.ssa Gravili? Le avete affiancate ai file audio? E, soprattutto, che importanza hanno nell’intero programma?
Grazie a tutti
Per chi ha già sostenuto l’esame,
in che modo bisogna studiare le slide che ci sono sulla bacheca elettronica della Prof.ssa Gravili? Le avete affiancate ai file audio? E, soprattutto, che importanza hanno nell’intero programma?
Grazie a tutti
Ma vi ricordate cosa vi ha chiesto durante l’esame?
Grazie :/
grazie ad entrambi!!!!
se hai tempo affiancale anche ai file audio.. per alcuni argomenti delle slide (modello delle 3 s, matrice di ansoff, cicli di vita del prodotto..che poi sono argomenti a cui tiene molto) sono indispensabili..studiando ti renderai conto di quali sono le slide che hanno bisogno dell’ audio..
Ciao Marco.
Le Slide vanno studiate… io non le ho affiancate ai file audio, mi sono semplicemente soffermate a quelle ed ho guardato i video su youtube che la prof stessa ha messo (ma questo giusto per avere un’idea -pratica- di quello che leggevo).
Nel programma hanno la loro importanza, bisogna farle. Il discorso durante l’esame può cadere tranquillamente su un argomento trattato su queste.