salve ragazzi! C’è qualcuno di voi che deve laurearsi ad aprile e sostenere ancora l’esame di storia contemporanea? Ho visto che ci sono degli appelli in questo mese ma personalmente non credo di farcela. C’è qualcuno che è nelle mie stesse condizioni? Potremmo chiedere un appello straordinario per i laureandi nel mese di marzo (prima della scadenza della consegna del libretto, ovviamente!) Se a qualcuno interessa fatemi sapere vi prego. Non credo che il prof. fisserà un appello solo per me! Un saluto!
storia contemporanea appello a marzo (laureandi)
febbraio 8th, 2011 by marta Inserisci un commento »
Advertisement
Ragazzi ho parlato col prof…lui ha molti impegni..salvo imprevisti l’appello verrà fissato per il 14 marzo..mercoledì prossimo andrò a parlare di nuovo con lui per avere la conferma definitiva!!!
Dal 14 al 18 va bene anche a me…il 18 poi è il mio compleanno..magari il prof mi fa quest’ultimo regalo XD
magaaaari!!!!!
Speriamo bene
Potremmo chiedere, come per altre materie, un “mini”appello apposta per i laureandi di aprile che non dovessero passare il 4 marzo.
State tranquilli e buono studio a tutti
ma non sarebbe utile anche un appello di storia moderna prima della consegna del libretto?? giusto per avere una possibilità in più nel caso non andasse bene l esame il 4 marzo..visto poi che non è un esame semplicissimo…..
Ragazzi domani vado a parlare col prof penso…gli dico come date orientative dal 14 al 18 ???
Ok allora anche per me va bene dal 14 al 18. Lo comunica al prof qualcuno?
Dal 14 al 18 per me va bene..almeno abbiamo qualche giorno in più per consegnare tutto per la laurea..come procede lo studio ragazzi??? io sto studiando dal Barbagallo..il prof mi ha detto che va bene…ho una strizza per quest’ultimo esame
Meglio da lunedì 14 a venerdì 18,no?
Io direi di approfittare della consegna del libretto entro il 21 marzo e quindi dire al professore di fissare una data tra il 14 e il 21 marzo,così saranno tutti d’accordo.
Ho parlato io col prof ragazzi..mi ha detto di concordare insieme agli altri laureandi una data orientativa e lui metterà l’appello senza problemi..dobbiamo avvertirlo però..potremmo indicare dal 10 al 17 marzo che ne dite???
Grazie AG!
Io ho assistito all’ultimo appello. Premetto che la cosa più sbagliata da fare è portare il Barbagallo, perchè è troppo incompleto. Per il resto, che tu sia frequentante o meno, sia il prof. che l’assistente fanno domande molto generiche (la nascita del socialismo, il trasformismo di Depretis, la Restaurazione, la rivoluzione russa del ’17, ecc.) e non sono troppo pignoli sulle date (quelle ovviamente secondarie). L’esame dura più o meno una mezz’oretta, ma è fattibile, basta che si sappia un pò di tutto. E i voti sono eterogenei (in pratica ti mettono quello che meriti). Io personalmente sto studiando dal Sabatucci/Vidotto (per la parte generale) e dal libro Fare storia in rete (monografico) che ti sconsiglio perchè non è scorrevole.
Avete assistito all’esame?
Com’è il Prof?
Come si comporta con i non frequentanti? Che’ Programma state Portando?
Dal 14 in poi allora!
Ragazzi ancora meglio sarebbe intorno al 14-15 marzo in modo da avere almeno una decina di giorni disponibili (il 4 c’è moderna).
Anche per me andrebbe benissimo intorno al 10 o per la metà del mese…
Visto che entro il 21 marzo si consegna il libretto, si può dire al professore che va bene qualsiasi data tra il 14 e il 21 no? senza dire per forza il giorno preciso, poi deciderà lui. l’importante è dire un arco di tempo che vada bene a tutti.
…come data io proporrei intorno al 10…così chi è impegnato con storia moderna può riuscire a organizzarsi e smaltire entrambe le materie…cosa ne pensate?
Un mio amico che si laurea fra 2 mesi è andato a parlare con il professore stamattina e gli ha detto di decidere insieme a tutti i laureandi una data.
Il prof ha detto che l’eventuale appello straordinario lo comunicherà almeno 15 giorni prima,quindi è inutile dirglielo di nuovo!
Ok tatydiddle. Ho mandato una mail prof. Appena mi risponderà comunicherò qui. A presto!
Ragazzi per evitare richieste di appelli straordinari da parte degli studenti,il professore ha pubblicato un messaggio in bacheca:
Data l’impossibilità di prevedere nell’arco dell’A.A. l’andamento dei miei impegni accademici e istituzionali, le eventuali sovrapposizioni con le prove d’esame straordinarie delle altre discipline, le indisponibilità dei membri che costituiscono la regolare commissione d’esame ecc., ho deciso di non pubblicare un calendario degli appelli straordinari di Storia Contemporanea che, per le ragioni or ora sinteticamente richiamate, risulterebbe incerto e foriero di disagi.
Posso tuttavia assicurare che gli appelli straordinari per gli studenti fuoricorso o in debito d’esame avranno cadenza mensile e saranno qui pubblicizzati ALMENO quindici giorni prima della data di effettivo svolgimento.
Ciao, si anche a me interesserebbe, magari verso il 20 (visto che il 21 bisogna consegnare il libretto). Dato che devo dare anche storia moderna il 4 marzo spero non lo metta agli inizi ma quasi alla fine…. Comunque io ci sono.