Archive for marzo 2011

Sospensione Lezioni Storia Contemporanea

marzo 31st, 2011

Le lezioni di Storia Contemporanea (prof. Romano) del 6 e 8 aprile sono sospese.
Il 7 Aprile la lezione si terrà regolarmente.

esame sociologia dell’ambiente e del territorio

marzo 31st, 2011

ciao a tutti! dovrei fare l’esame di sociologia dell’ambiente e del territorio il 15 aprile…vorrei sapere da qualcuno che ha già sostenuto l’esame che tipo di domande fa il prof…(.soprattutto sul terzo testo quello di marketing del territorio), è tranquillo o esigente, entra troppo nei dettagli???…grazie a tutti!!!

cavallo di troia

marzo 30th, 2011

ciao ragazzi, ho provato a collegarmi al sito di sdc ma non mi è permesso l’accesso per via del cavallo di troia. di nuovo? ma non si può fare qualcosa per evitare definitivamente questo problema? qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?

Appelli Straordinari mese di Aprile

marzo 30th, 2011

Di seguito alcuni prossimi appelli che mi sono stati confermati personalmente dai docenti:

New* Semiotica – Prof. C.Caputo:
- 28 Aprile 2011. ore 9 studio del docente (Buon Pastore) (per tutti gli studenti in debito d’esame)

Linguistica Generale – Prof. De Masi:
- 12 Aprile 2011. ore 10 laboratorio B3 (Codacci-Pisanelli)
- 03 Maggio 2011. ore 10 laboratorio B3 (Codacci-Pisanelli)

Economia Politica – Prof. Perrotta:
- 27 Aprile 2011 ore 9 studio del docente (Pal. Parlangeli, stanza 23/B, 2° piano).

Economia Aziendale – Prof.ssa Gravili
- 13 aprile, ore 9, aula da definire
- 20 maggio, ore 9, aula da definire

Sociologia dell’ambiente e del territorio – Prof. L.Caputo
- 15 aprile, a partire dalle 8:30, aula da designare

Letteratura Angloamericana – Prof. Duma
- 19 aprile, h. 9, studio della prof.ssa Colaianni.

Storia Moderna – Prof. Spedicato
- 15 Aprile studio del docente (Olivetani)

Lingua e Traduzione Inglese con Laboratorio – Prof.ssa Mezzi
-  31 marzo 2011, ore 09:00,  prova di traduzione aula SP3 (Sperimentale Tabacchi)
-  29 marzo 2011, ore 08:00,  prova di grammatica laboratorio B3, Edificio Codacci-Pisanelli
- 5 Aprile 2011,prova orale, studio della docente

Semiotica – Prof. C. Caputo
- 28 Aprile ore 9 studio del docente – solo fuoricorso (parlerò presto personalmente con il docente    per chiedere di accettare anche i non fuoricorso)

Storia Contemporanea
- Appello previsto per fine Aprile, la data sarà comunicata dal docente non meno di 15 giorni prima dell’appello.

Appelli dalle Bacheche docenti:

Etica della comunicazione – Prof.ssa Rocco
- 19 Aprile ore 9.30 studio del Docente (stanza 47/C, Palazzo Parlangeli)

Sociologia della comunicazione – Prof. Cristante
- 5 aprile, orari e aule saranno indicati nella bacheca del docente
- 5 maggio, orari e aule saranno indicati nella bacheca del docente

Teoria e Tecnica dei Nuovi Media – Prof. Formenti
- 18 Aprile – aula da definire

E’ buona norma controllare costantemente le bacheche dei professori per eventuali spostamenti di appelli, luoghi, orari.

Chi a conoscenza di ulteriori appelli tramite colloqui privati con i docenti è pregato di postarli qui, grazie ;)



Urgente

marzo 30th, 2011

Ciao a tutti ho un problema, aprendo unile.it servizi online degli studenti, e cliccando su tasse nn mi esce più “versamenti in debito” o “versamenti effettuati”, ma solo “autocertificazione” e “pagamenti con carta di credito”, quindi nn riesco più a stampare nessuna distinta per pagare la 2 e 3 rata, e nn vedo neanche a quanto ammontano! cosa succede?

TESI LUGLIO???

marzo 29th, 2011

ragazzi novità riguardo alla decisione del consiglio sul da farsi per la tesi ????

Riassunti etica

marzo 29th, 2011

Ciao ragazzi,qualcuno di voi ha i riassunti del libro della prof. Rocco?????

RIDOTTO L’AUMENTO DELLE TASSE SENZA TAGLIARE I SERVIZI AGLI STUDENTI

marzo 28th, 2011

Comunicato stampa sull ‘ANALISI DELLA PROPOSTA DI RIDUZIONE DELL’AUMENTO DELLE TASSE ( punto 6.2 dell’Odg del CDA del 28 Marzo 2011)

ALBERTO ANTONIO CAPRARO – Consigliere d’Amministrazione e componente Commissione Bilancio. RIDUZIONE DELL’AUMENTO TASSE OTTENUTA SENZA TAGLIARE I SERVIZI AGLI STUDENTI.

Soddisfazione per l’andamento della votazione, ma le tasse rimangono comunque alte e siamo ancora lontani dal raggiungimento di servizi minimi per lo studente.

Le proposte formulate da Consiglio degli Studenti, Commissione Tasse e Commissione Bilancio è stata oggi valutata in ultimo grado dal Consiglio d’Amministrazione. I fondi provenienti dalla Regione Puglia , 710mila euro , sono stati destinati dal Consiglio d’Amministrazione a maggioranza ( e non all’unanimità ) a diminuire la pressione fiscale che si abbatte sugli studenti. Pur plaudendo a questo finanziamento con voto favorevole, non posso non notare come sia inferiore di 1,3 milioni di euro rispetto allo scorso anno e comunque inferiore a quanto conferito all’Ateneo barese che ammonta a 2milioni e 100mila euro. Circa le questioni “interne “ al nostro Ateneo, l’Amministrazione ha gravi colpe nella questione tasse : sia perché non ha prodotto sforzi per sopperire all’aumento sia perché non ha garantito uno svolgimento produttivo delle sessioni degli organi preposti a dibattere sulla contribuzione studentesca. In altre parole, ha peccato in leggerezza e scarsa sensibilità non solo nella risoluzione del problema, ma financo nella sua trattazione. L’Ente non solo non si è degnato di trovare una soluzione, ma ha anche demandato gli studenti a tal fine. Non è stata individuata una sola voce di bilancio che andasse a mitigare il provvedimento; nessun impegno economico in favore dello studente. L’Università del Salento ha sempre chiesto ai suoi studenti sacrificio e collaborazione soprattutto nei momenti cruciali per la vita dell’Ateneo come ad esempio l’approvazione del Bilancio. Il sottoscritto ha sempre votato a favore di tale atto, specificando però che tale espressione è figlia di un apprezzamento del trend positivo del lavoro del Rettorato , ma che i servizi risultano ancora insufficienti. Premesso questo, non vedo il motivo per il quale siano sempre e solo gli studenti a doversi sacrificare per coprire i buchi di bilancio. Il principio per il quale lo studente debba tagliare i fondi destinati ai suoi servizi, alle segreterie,alle attività extracurriculari ( che vengono fatte passare per attività di mero divertimento ) non è, in linea di principio, giusto né coerente con il mio operato in quanto in sede di prima discussione dell’aumento della contribuzione studentesca evidenziai la mia contrarietà : “ Il Consigliere Capraro anticipa che non approverà la proposta perché non ritiene sufficienti ed adeguati i servizi offerti agli studenti ed anche perché non si è cercato di approfondire le cause per cui un studente arriva ad essere fuori corso. Pensa altresì che il sacrificio non debba pervenire solo dagli studenti”( Verbale CDA 27 Luglio 2010 ). Nel merito della proposta di delibera non ho ritenuto opportuno votare a favore del “taglio” di 90mila euro dai progetti del Consiglio degli Studenti e di 100mila euro dai Fondi dei Dipartimenti in favore degli studenti perché non ritengo coerente con il mio operato chiedere con forza l’aumento dei servizi affermandone l’insufficienza e poi chiederne il decurtamento. Quei fondi oltre ad essere utili alla formazione (con corsi, seminari e convegni)e necessari al funzionamento di segreterie e dipartimenti, non sono di fatto decisivi nella riduzione della pressione fiscale. Inoltre il mio voto contrario va anche al reperimento dei 130mila euro destinati in servizi agli studenti quali apertura delle biblioteche in orari prolungati e contratti di collaborazione studentesca. Sono fermamente convinto che i fondi destinati ai servizi per gli studenti siano fondamentali e intoccabili. I fondi sui quali credo possiamo rinunciare sono i bandi della commissione diritto allo studio ( 55mila euro) , i quali sono sufficienti e sono adeguatamente “coperti”, e i 47mila euro del fondo di riserva perché ragionevoli in un periodo d’ emergenza. La votazione è stata di fatto in linea con le mie motivazioni con la sola eccezione del diniego di prelievo del fondo di riserva. Sono, infine, 765mila euro i fondi recuperati per mitigare l’aumento delle tasse ( 710 mila dalla Regione e 55mila dai fondi della Commissione Diritto allo studio destinati a progetti su tematiche extracurriculari ). I beneficiari di tale provvedimento sono gli iscritti che rientrano nella prima e seconda fascia di reddito (salvo casi eccezionali a discrezione del Rettore) con esclusione agli studenti considerati evasori dai controlli della Guardia di Finanza,cifra tutto sommato soddisfacente perché non taglia i servizi degli studenti e riduce sensibilmente lo stress fiscale. Continuo a ritenere che siano altre le voci di capitolo dalle quali reperire fondi per questo aumento e che sia necessaria un’azione di sensibilizzazione programmata e fattibile da sottoporre agli enti locali.

Gli altri provvedimenti, già annunciati e altrettanto positivi in favore degli studenti sono: la proroga del pagamento della II e III rata dal 30 Aprile al 30 Maggio per tutti gli iscritti; la sospensione del pagamento delle tasse per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo risultati idonei o vincitori alla Borsa di studio erogata dall’Adisu per l’a.a. 2010/11.

tabella L20

marzo 28th, 2011

ragazzi dove si trova la tabella L20???

La Sveglia – TESSERAMENTO 2011

marzo 28th, 2011


E’ in corso il tesseramento 2011 dell’associazione studentesca “La Sveglia”.

I tesserati avranno accesso alle numerose convenzioni commerciali con gli esercizi del luogo,

inoltre potranno partecipare ai corsi interni riservati all’associazione,

è in partenza ad esempio il corso reservated di CMS Joomla, Grafica Pubblicitaria e tanto altro.

Sul sito lasveglia.com troverete le news, le iniziative, i corsi e l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati, presto aggiornati con le new entry 2011.

Contributo di tesseramento simbolico di 1€.

Con il tesseramento sosterrete l’operato dell’associazione e di noi rappresentanti.

Che aspetti? I WANT YOU!

Contattaci qui o all’email cnight.webmaster@gmail.com

SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

marzo 28th, 2011

Ragazzi dove si consegna lo statino per l’esame di sociologia dell’ambiente e del territorio?

Problemi SDC Lecce

marzo 28th, 2011

Se accedo al sito di Scienze della Comunicazione mi dice cavallo di troia bloccato, qualcuno mi potrebbe dire se succede anche ad altri?

Info tasse!!!

marzo 28th, 2011

Ciao ragazzi,

sapete entro quando bisogna pagare la seconda e terza rata?

Si parlava del 31 Maggio 2011 come ultima data, è vero?

Calendario laurea sessione aprile

marzo 27th, 2011

Qui trovate il calendario

In bocca al lupo a tutti!!!

Titolo tesi

marzo 26th, 2011

Ciao ragazzi, sono in procinto di stampare la tesi (sì, lo so, alla buon’ora!), ma c’è un problema che non riesco a risolvere: il titolo della bozza che ho consegnato (e che sarà poi quello definitivo) diverge completamente da quello presentato con la domanda di Laurea di qualche mese fa.
Il prof. non mi ha saputo dire come risolvere la cosa. In segreteria non ho potuto spiegare il problema perchè erano talmente indaffarate da non ascoltarmi nemmeno. Non vorrei sorprese poco gradite.. Sapete come posso muovermi? Grazie infinite.

Info Musicologia

marzo 25th, 2011

Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi di primo anno. Per quanto riguarda gli argomenti a scelta dove posso trovare i saggi su Rousseau? E il libri di Fubini bisogna farli tutti? Grazie

Esame prof.ssa Gentile (Specialistica)

marzo 25th, 2011

A qualcuno interessa un appello di Progettazione Multimediale? (Prof Gentile, Laurea Specialistica)
Perchè io devo ancora sostenerlo ed il prossimo appello è solamente a Giugno. Magari se si è in tanti(almeno 8-10 persone) si poteva chiederne uno straordinario per Aprile magari. Se ci sono persone interessate,mi rispondano qui.  Per ora siamo in 4.
Grazie.

Tasse aiuto qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

marzo 25th, 2011

salve sono una studentessa fuori corso al 3 anno fuori corso per la precisione, oggi controllando i versamenti in debito ho scoperto di dover pagare interamente la tassa annuale di 700 euro nonostante il mio reddito basso ma come è possibile? io di solito di seconda e terza rata pagavo si e no 30 euro come mai ora mi toccano 400 euro? a questo punto non potendo pagare io lascio gli studi? vi sembra normale? nel caso come posso rinunciare agli studi?

Il CdS: una proposta concreta per l’abbassamento delle tasse!

marzo 24th, 2011

Il Consiglio degli Studenti oggi si è riunito per votare una proposta concreta per abbassare le tasse degli studenti.

I consiglieri di Sveglia , Udu, Freccia e Salento Università hanno votato a favore delle proposte avanzate dall’Udu per decurtare i fondi destinati a progetti ed eventi delle stesse associazioni per poter così permettere l’abbassamento delle tasse studentesche.

Un sacrificio necessario in un momento di crisi, in mancanza di aiuti dal sistema universitario e politico, la priorità per La Sveglia e le altre associazioni citate è salvaguardare il diritto allo studio degli studenti.

In questo modo sarà possibile destinare circa  420.000 € all’abbassamento della pressione fiscale.

Potremo proclamare vittoria però solo dopo la rettifica del Consiglio d’Amministrazione, che si riunirà lunedì prossimo in rettorato.

Sempre a disposizione degli studenti,
Un saluto a tutti


Bando Eramus

marzo 24th, 2011

…Ragazzi vi comunico che è stato pubblicato il bando erasmus…

Su questo sito troverete  il bando la lista delle borse disponibili ed altre info utili.

Una riunione informativa si terrà mercoledi 30 Marzo alle 11.00 presso le Officine Cantelmo

dubbio

marzo 24th, 2011

ragazzi ma per quanto riguarda l’esame a scelta da 8 cfu posso scegliere di fare una materia della specialistica di scritture giornalistiche? o devo per forza scegliere un esame di un’altra facoltà???

TASSE SECONDA RATA

marzo 24th, 2011

…ragazzi per caso sapete entro quando bisogna pagare la seconda rata per il primo anno??…grazie in anticipo

sociologia generale

marzo 23rd, 2011

Qualcuno saprebbe dirmi se la prof  ha fissato o meno un appello a mar- apr come si era detto. GRZ

appelli straordinari??

marzo 22nd, 2011

Carissimi compagni,ma i famigerati appelli straordinari delle due economie?delle due storie? e ppppoi linguistica generale?
nulla più seppi,mi delucidate se v’è possibile?

estetica

marzo 21st, 2011

qualcuno mi sa dire dell’esame del 16???

URGENTE PROF.SSA ROCCO

marzo 21st, 2011

mi rivolgo a chi domani deve far firmare la copia definitiva della tesi dalla prof Rocco… avete notizie a riguardo???
a me aveva detto che avrebbe mandato una mail per comunicare l’ orario in cui andare nel suo studio..ma fino ad adesso tutto tace…
se avete info PARLATE!!!!

Seminario 21 Marzo 2011

marzo 20th, 2011

Maurizio Ferraris, “Anima e iPad”

Ricordiamo tutti gli studenti che domani si terrà il primo seminario di Incontri di Comunicazione con rinomati docenti di Scienze della Comunicazione.

21 marzo, ore 10, aula Sp3 Sperimentale Tabacchi

Prof. ferraris

Tutti coloro che fossero interessati, troveranno all’ingresso delle aule

un banco dell’associazione studentesca “La Sveglia”

dove potranno ritirare la tessera “La Sveglia”, che da diritto a

numerosi sconti con gli esercizi commerciali del luogo e l’accesso a

diversi corsi promossi dall’associazione.

Per avere la tessera è necessario un documento d’identità,

contribuito simbolico di 1€.

orario segreteria

marzo 18th, 2011

Ciao ragazzi, ma soprattutto laurendandi! Sapete se la segreteria lunedì farà un’eccezione aprendo anche di mattina (visto che bisogna consegnare il materiale di Laurea)? Essendo fuori sede, questa info sarebbe proprio preziosa..

Info tirocinio…

marzo 18th, 2011

Ciao ragazzi…dovrei fare il tirocinio..ho già parlato con l ente..quando poi si consegnano i moduli al prof incaricato ..bisogna portare il libretto per controllare i crediti? come funziona? grazie..

ESAME PROF GRAVILI

marzo 18th, 2011

STO STUDIANDO PER L ESAME DELLA PROF GRAVILI(ECONOMIA AZIENDALE)…QUALCUNO CHE HA GIA’ SOSTENUTO QUEST ESAME…POTREBBE GENTILMENTE DIRMI SE QUEL MALLOPPONE DI DISPENSE SCARICABILI DAL SUO SITO SN DA FARE…LE CHIEDE ALL ESAME? GRAZIE…

Corso Marketing Turistico e Culturale

marzo 18th, 2011

In accordo con la Docente si è deciso di ammettere ulteriori studenti di Scienze della Comunicazione al corso organizzato da „La Sveglia – Libera Associazione Studentesca“  denominato „Marketing turistico e culturale“,
Il numero max che verrà accettato sarà di 20 studenti.
Chi è interessato deve inviare una mail a stle@hotmail.it, indicando i seguenti dati e rispettando il seguente schema:

Nome:
Cognome:
Data di nascita:
Cellulare:

Email:
Facoltà:
Lettere e Filosofia
Corso di laurea:
Scienze della Comunicazione
Matricola:
Anno di iscrizione:

Anni fuori corso:

Numero di CFU maturati:

Media dei voti:

Le iscrizioni per ovvi motivi verranno chiuse domenica alle 15.00, entro la serata o al max la mattina di Lunedi gli studenti selezionati verranno avvisati tramite mail e riceveranno il materiale della prima lezione.
La seconda lezione del corso si terrà presso le officine cantelmo dalle ore 15 alle ore 18.
Gli studenti inseriti nelle graduatorie provvisorie dovranno dimostrare la veridicità dei dati forniti, tramite libretto universitario o certificato rilasciato dalla segreteria studenti presentandosi lunedi presso le officine cantelmo alle ore 14.30.

P.s. per capire in che modo verrà stilata la graduatoria, vi rimando al sito www.lasveglia.com dove è presente l’algoritmo che seguirò.

Saluti a tutti

Stefano Leo

Info Olivetani

marzo 17th, 2011

Ragazzi sapreste dirmi dove si trova la sede Olivetani?

sociologia della comunicazione

marzo 16th, 2011

salve a tutti, mi rivolgo soprattutto ai ragazzi del primo anno che hanno sostenuto già l’esame del prof. Cristante. potreste dirmi su quali argomenti il prof. si concentra di più. grazie mille :)

informatica 31 marzo

marzo 16th, 2011

oi ragazzi qualcuno sa darmi news per quanto riguarda l’esame d’informatica?
come si svolge l’esame?con chi è che lo farò?e elemento fondamentale…da cosa studio? -.-
ccrazie!

Incontri di Comunicazione – Incontr con il Prof. Ferraris 21 Marzo

marzo 16th, 2011

Si comunica che il suddetto incontro si terrà in aula sp3 alle ore 10,
e non alle ore 9 come precedentemente programmato.

Lezione Semiologia del Cinema 21 Marzo

marzo 16th, 2011

La lezione è sospesa così da permettere a tutti gli studenti di partecipare al seminario in Sp3 con il prof. Ferraris

AGGIORNATO:info nuovo appello linguistica generale

marzo 15th, 2011

Orientativamente il professore aveva detto inizi di Aprile abbiamo novità in merito? Sarebbe utile, vista la difficoltà dell’esame, che lo stesso fosse aperto a tutti gli studenti. Simone ti puoi interessare?

sociologia dell’ambiente e del territorio

marzo 15th, 2011

Ciao a tutti, ho parlato recentemente con il Prof Caputo e mi ha detto di essere disponibile a fissare un appello di Sociologia dell’ambiente e del territorio nel mese di Aprile…ma mi ha anche detto che non sa se la sua richiesta di poter fare un ulteriore appello sarà accolta. Volevo sapere cosa bisogna fare? Tu simone puoi fare qualcosa? grazie :)
Tra l’altro nelle librerie il terzo testo d’esame (strategie di marketing del territorio, Egea Milano 2000) è introvabile perchè in ristampa….qualcuno sarebbe disposto a vendermi il libro o anche solo le fotocopie dei capitoli che si devono studiare per l’esame…arigrazie ;)

Consegna Tesina Estetica, solo nei gg di ricevimento?

marzo 15th, 2011

Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Ho finito di scrivere la tesina di Estetica per l’esame con il professore Pellegrino. Ho letto sulla sua bacheca che questa, insieme allo statino può essere consegnata non oltre il 25 di questo mese (per l’appello del 30 marzo). Ora mi chiedo,  il professore riceve il lunedì e martedì mattina.  Se vado un altro giorno della settimana c’è la speranza di trovare qualcuno? In teoria se c’è un limite sino a venerdì 15 dovrei, e sottolineo DOVREI poter trovare qualcuno a cui consegnare la tesina statino … giusto? Ecco il problema, voi come avete fatto? Per chi ha già sostenuto l’esame… sarebbe meglio se consegnassi la tesina nei giorni di ricevimento? Sono lontanuccia da Lecce e non vorrei farmi una passeggiata a vuoto. Apparentemente la mia è una domanda stupida, ne sono consapevole … ma dall’altro visto gli interessati ci si può aspettare di tutto.  Grazie.

Freedom Flotilla 2, Angela Lano nel Salento

marzo 15th, 2011

Cari colleghi,

vi informo che venerdì 18 marzo 2011 alle 17 nella Sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi, 7) ci sarà la conferenza di presentazione della Freedom Flotilla 2, la flotta di navi internazionale che partirà nel prossimo mese di maggio in Palestina per portare aiuti umanitari. Come saprete dagli organi di stampa, quest’anno ci sarà anche una nave italiana. Alla conferenza parteciperà anche Angela Lano, giornalista, direttore dell’agenzia InfoPal, esperta di medioriente e di Palestina, oltre che unica testimone italiana della prima Freedom Flotilla, quella del 31 maggio scorso, che vide la marina militare israeliana assaltare la turca Mavi Marmara (9 morti). Ho esteso l’invito non solo agli studenti di Scienze politiche, che studiano le dinamiche della politica estera, diritti umani, geopolitica internazionale, ma anche a tutti voi di Comunicazione dato che la dott.ssa Lano è un’esperta del suo lavoro.

Mi rivolgo dunque a tutti coloro che volessero intraprendere l’attività giornalistica, vi ricordo che Angela Lano è professionista, e al termine della conferenza potrete rivolgerle tutte le domande che volete. Grazie.

Roberto Fonte