Ciao ragazzi, vorrei sapere che tipo di preparazione occorre avere sui i libri di
lettura…tipo sul libro “storia sociale dell’Europa moderna” che tipo di domande fa il prof,
sono domande generiche o scende nello specifico…ma anche sul libro di Bizzocchi,
quello sulla feudalità salentina e quello sui santi…ad esempio nel caso del libro sulla
feudalità salentina basta dire come cambia la situazione in generale nel corso del
500 e del 600 e che si assiste ad una divisione di Terra d’Otranto in piccoli feudi
citando le più importanti casate colpite da questo fenomeno, o vuole sapere nel
dettaglio tutti i passaggi di mano che si sono avuti nel 600 in seguito alla crisi…
Aiuto vi prego….chi venerdi ha fatto anche la parte con il prof potrebbe gentilmente
pubblicare lo domande?grazie mille