Archive for marzo 28th, 2011

RIDOTTO L’AUMENTO DELLE TASSE SENZA TAGLIARE I SERVIZI AGLI STUDENTI

marzo 28th, 2011

Comunicato stampa sull ‘ANALISI DELLA PROPOSTA DI RIDUZIONE DELL’AUMENTO DELLE TASSE ( punto 6.2 dell’Odg del CDA del 28 Marzo 2011)

ALBERTO ANTONIO CAPRARO – Consigliere d’Amministrazione e componente Commissione Bilancio. RIDUZIONE DELL’AUMENTO TASSE OTTENUTA SENZA TAGLIARE I SERVIZI AGLI STUDENTI.

Soddisfazione per l’andamento della votazione, ma le tasse rimangono comunque alte e siamo ancora lontani dal raggiungimento di servizi minimi per lo studente.

Le proposte formulate da Consiglio degli Studenti, Commissione Tasse e Commissione Bilancio è stata oggi valutata in ultimo grado dal Consiglio d’Amministrazione. I fondi provenienti dalla Regione Puglia , 710mila euro , sono stati destinati dal Consiglio d’Amministrazione a maggioranza ( e non all’unanimità ) a diminuire la pressione fiscale che si abbatte sugli studenti. Pur plaudendo a questo finanziamento con voto favorevole, non posso non notare come sia inferiore di 1,3 milioni di euro rispetto allo scorso anno e comunque inferiore a quanto conferito all’Ateneo barese che ammonta a 2milioni e 100mila euro. Circa le questioni “interne “ al nostro Ateneo, l’Amministrazione ha gravi colpe nella questione tasse : sia perché non ha prodotto sforzi per sopperire all’aumento sia perché non ha garantito uno svolgimento produttivo delle sessioni degli organi preposti a dibattere sulla contribuzione studentesca. In altre parole, ha peccato in leggerezza e scarsa sensibilità non solo nella risoluzione del problema, ma financo nella sua trattazione. L’Ente non solo non si è degnato di trovare una soluzione, ma ha anche demandato gli studenti a tal fine. Non è stata individuata una sola voce di bilancio che andasse a mitigare il provvedimento; nessun impegno economico in favore dello studente. L’Università del Salento ha sempre chiesto ai suoi studenti sacrificio e collaborazione soprattutto nei momenti cruciali per la vita dell’Ateneo come ad esempio l’approvazione del Bilancio. Il sottoscritto ha sempre votato a favore di tale atto, specificando però che tale espressione è figlia di un apprezzamento del trend positivo del lavoro del Rettorato , ma che i servizi risultano ancora insufficienti. Premesso questo, non vedo il motivo per il quale siano sempre e solo gli studenti a doversi sacrificare per coprire i buchi di bilancio. Il principio per il quale lo studente debba tagliare i fondi destinati ai suoi servizi, alle segreterie,alle attività extracurriculari ( che vengono fatte passare per attività di mero divertimento ) non è, in linea di principio, giusto né coerente con il mio operato in quanto in sede di prima discussione dell’aumento della contribuzione studentesca evidenziai la mia contrarietà : “ Il Consigliere Capraro anticipa che non approverà la proposta perché non ritiene sufficienti ed adeguati i servizi offerti agli studenti ed anche perché non si è cercato di approfondire le cause per cui un studente arriva ad essere fuori corso. Pensa altresì che il sacrificio non debba pervenire solo dagli studenti”( Verbale CDA 27 Luglio 2010 ). Nel merito della proposta di delibera non ho ritenuto opportuno votare a favore del “taglio” di 90mila euro dai progetti del Consiglio degli Studenti e di 100mila euro dai Fondi dei Dipartimenti in favore degli studenti perché non ritengo coerente con il mio operato chiedere con forza l’aumento dei servizi affermandone l’insufficienza e poi chiederne il decurtamento. Quei fondi oltre ad essere utili alla formazione (con corsi, seminari e convegni)e necessari al funzionamento di segreterie e dipartimenti, non sono di fatto decisivi nella riduzione della pressione fiscale. Inoltre il mio voto contrario va anche al reperimento dei 130mila euro destinati in servizi agli studenti quali apertura delle biblioteche in orari prolungati e contratti di collaborazione studentesca. Sono fermamente convinto che i fondi destinati ai servizi per gli studenti siano fondamentali e intoccabili. I fondi sui quali credo possiamo rinunciare sono i bandi della commissione diritto allo studio ( 55mila euro) , i quali sono sufficienti e sono adeguatamente “coperti”, e i 47mila euro del fondo di riserva perché ragionevoli in un periodo d’ emergenza. La votazione è stata di fatto in linea con le mie motivazioni con la sola eccezione del diniego di prelievo del fondo di riserva. Sono, infine, 765mila euro i fondi recuperati per mitigare l’aumento delle tasse ( 710 mila dalla Regione e 55mila dai fondi della Commissione Diritto allo studio destinati a progetti su tematiche extracurriculari ). I beneficiari di tale provvedimento sono gli iscritti che rientrano nella prima e seconda fascia di reddito (salvo casi eccezionali a discrezione del Rettore) con esclusione agli studenti considerati evasori dai controlli della Guardia di Finanza,cifra tutto sommato soddisfacente perché non taglia i servizi degli studenti e riduce sensibilmente lo stress fiscale. Continuo a ritenere che siano altre le voci di capitolo dalle quali reperire fondi per questo aumento e che sia necessaria un’azione di sensibilizzazione programmata e fattibile da sottoporre agli enti locali.

Gli altri provvedimenti, già annunciati e altrettanto positivi in favore degli studenti sono: la proroga del pagamento della II e III rata dal 30 Aprile al 30 Maggio per tutti gli iscritti; la sospensione del pagamento delle tasse per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo risultati idonei o vincitori alla Borsa di studio erogata dall’Adisu per l’a.a. 2010/11.

tabella L20

marzo 28th, 2011

ragazzi dove si trova la tabella L20???

La Sveglia – TESSERAMENTO 2011

marzo 28th, 2011


E’ in corso il tesseramento 2011 dell’associazione studentesca “La Sveglia”.

I tesserati avranno accesso alle numerose convenzioni commerciali con gli esercizi del luogo,

inoltre potranno partecipare ai corsi interni riservati all’associazione,

è in partenza ad esempio il corso reservated di CMS Joomla, Grafica Pubblicitaria e tanto altro.

Sul sito lasveglia.com troverete le news, le iniziative, i corsi e l’elenco degli esercizi commerciali convenzionati, presto aggiornati con le new entry 2011.

Contributo di tesseramento simbolico di 1€.

Con il tesseramento sosterrete l’operato dell’associazione e di noi rappresentanti.

Che aspetti? I WANT YOU!

Contattaci qui o all’email cnight.webmaster@gmail.com

SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

marzo 28th, 2011

Ragazzi dove si consegna lo statino per l’esame di sociologia dell’ambiente e del territorio?

Problemi SDC Lecce

marzo 28th, 2011

Se accedo al sito di Scienze della Comunicazione mi dice cavallo di troia bloccato, qualcuno mi potrebbe dire se succede anche ad altri?

Info tasse!!!

marzo 28th, 2011

Ciao ragazzi,

sapete entro quando bisogna pagare la seconda e terza rata?

Si parlava del 31 Maggio 2011 come ultima data, è vero?