Info importante storia contemporanea

marzo 11th, 2011 by tatydiddle Inserisci un commento »

Ciao a tutti,
devo dare l’esame di storia contemporanea lunedì. Ho letto e riletto il libro ” l’uso politico dei paradigmi storici ” ma davvero non sono riuscita a capirci nulla per argomentare…. perciò chiedo a chi lo ha fatto portando questo libro: cosa vi ha chiesto il professore? che domande ha fatto e dove si è soffermato??
E’ l’ultimo esame e mi dispiacerebbe che saltasse per questo incomprensibile libro…. GRAZIE A CHI MI RISPONDERA’!

Advertisement
  1. tatydiddle scrive:

    io porto questo libro, che è anche quello del programma di quest’anno:

    R. Balzani, A. De Bernardi, Storia del mondo contemporaneo, Mondadori, Milano 2003.

    Dal quarantotto ad oggi…

    il programma è questo:

    http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=575:storia-contemporanea-m-romano&catid=25:programma

  2. La Mari scrive:

    Taty ma tu come parte storica porti questo libro?
    Storia Contemporanea. Dal XIX al XX secolo di Cammarano?

  3. tatydiddle scrive:

    anche io sto puntando sul libro di storia….. spero proprio che sia una cosa veloce… l’esame di storia moderna della scorsa settimana è stato estenuante……

  4. Pier scrive:

    Guardate io sulla storia penso di potermela cavare…sull’altro libro ho fatto poco..speriamo bene ragazzi..ma ci saranno assistenti???

  5. Fede scrive:

    ultimo esame anche per me…come state messi?io malissimooooo
    disperation!!!!

  6. Pier scrive:

    Anche per me ultimo esame..Morgan sai quali sono gli argomenti che chiede più frequentemente il prof??? grazie mille

  7. tatydiddle scrive:

    Meno male, infatti punto proprio su quello! Mi sto preparando bene su quello di storia… poi dell’altro libro, essendo molto difficile, sto cercando di estrapolare delle parole chiave… Comunque è incomprendibile…

  8. morgan scrive:

    io ho fatto l’esame di recente ma non avevo questo libro. comunque credo che ti convenga fissarti sulla parte generale che sul corso monografico.. l’esame si basa al 90% sulla storia.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.