Ragazzi sapreste dirmi il programma da studiare per sostenere quest’esame dai non frequentati?
Io vorrei farlo come esame a scelta.
Ragazzi sapreste dirmi il programma da studiare per sostenere quest’esame dai non frequentati?
Io vorrei farlo come esame a scelta.
Grazie Simone,ho un altro dubbio..i saggi della parte generale si trovano sul libro “Enciclopedia della musica” che ogni volume costa circa 100 euro. Quindi è indispensabile comprare i libri? O i saggi sono stati forniti dalla professoressa? Per il percorso a scelta vedrò di concordare con la prof., ma anche per quest’ultimo non è chiaro dove trovare gli argomenti che hai elencato.
I ragazzi del primo anno mi hanno passato questo:
Programma musicologia e storia della musica:
PARTE GENERALE (obbligatoria per tutti)
Saggi:
E.Fubini – Musica e affetti
J.J.Nattiez – Musica e significato
M.Baroni – L’ermeneutica musicale
PERCORSO A SCELTA
INTRODUZIONE: LINGUAGGIO E MUSICA (Rousseau e Darwin)
Fubini(2) capitolo 2: paragrafo 1-2
capitolo 5: paragrafo 4
capitolo 6: par. 4
MEDIOEVO
Fubini(1) capitoli 3-5
RINSASCIMENTO
Fubini(1) capitoli 6 – 7 e conclusione
SEI E SETTECENTO VACALE E STRUMENTALE
Fubini(1) capitolo 7 e conclusione
Fubini(2) capitoli 1 e 2
ROMANTICISMO
Fubini(2) capitoli 3 e 5
Fubini(1) L’estetica musicale dall’antichità al settecento.
Fubini(2) L’estetica musicale dal settecento a oggi.
NON FREQUENTANTI: oltre la biografia generale, 3 saggi a scelta da concordare con la docente.