Informazioni “Tesi” Laureandi di Luglio

marzo 13th, 2011 by lgs1988 Inserisci un commento »

Salve a tutti, per quanto riguarda la questione della tesi, (di abolirla e fare una relazione di 5 o 10 pagine) non si sa ancora nulla sulla decisione del consiglio?

Advertisement
  1. Maryanna scrive:

    ah allora se te l’ha detto da poco sei più aggiornata tu.. la mia notizia era di un mesetto fa, comunque siamo sempre lì alla fine.. non sarà una tesi come quella tradizionale.

  2. annette scrive:

    Maryanna, il prof Cristante me l’ha detto proprio qualche giorno fa. La tua notizia è più aggiornata? Cmq credo che appena faranno questa riunione uscirà qualche comunicato ufficiale, almeno spero.

  3. Maryanna scrive:

    annette pare che sarà “un elaborato di non meno di 15mila e non più di 20mila caratteri”, almeno così si è detto..

  4. annette scrive:

    Ragazzi, il prof Cristante ha detto che tra qualche giorno dovrebbero avere una riunione di facoltà per decidere. Pensa che arriveranno ad accettare una “prova finale” variabile da un minimo di 25mila ad un massimo di 40mila caratteri, però occorre qualche giorno per saperlo con certezza.

  5. Roby P. scrive:

    Sì, infatti. Io, per esempio,penso di non farcela per luglio, però, se le cose stanno davvero così ce la faccio.
    Come si fa ad avere notizie più certe?

  6. annette scrive:

    Sorge lecita la domanda: nel frattempo, chi sta già lavorando alla tesi per la sessione di luglio cosa dovrebbe fare, sospendere il lavoro nell’attesa di comunicazioni ufficiali o ignorare il tutto e procedere come se niente fosse???

  7. morgan scrive:

    io sono favorevole anche perchè in questo modo tutti gli studenti hanno più possibilità di laurearsi in corso.

  8. carlos scrive:

    La Mari, grazie per averci riportato il documento ufficiale!

    Continuo però a non capire come si possa imbastire un discorso un minimo approfondito con una relazioncina di 15000-20000 caratteri. Per puro raffronto, la relazione di fine tirocinio è di 9000 caratteri… A me sinceramente questa cosa sa di presa per il xxxx.
    Tra l’altro, già ora la figura del prof come relatore è molto messa ai margini (me lo ha detto il mio relatore e lo sto constatando in prima persona, non mi invento nulla), immaginatevi voi come potrebbe essere con un riassuntino di 10 pagine… Roba che la tesina della maturità sembra un capolavoro!

    Non so se ridere o piangere… finisco la mia di tesi visto che il 21 sta arrivando :-)

    Sissi, tu vacci a parlare lo stesso col prof che hai scelto, tanto per fare la tesi non servono 8 mesi, ma molti di meno :D

  9. La Mari scrive:

    Io ho saputo che la discussione sarà ancora più breve del solito e che forse non ci sarà più la commissione dei nostri docenti interni ma esterni!
    Cmq ho visto il verbale del consiglio didattico di qualche mese fa e pare che la proposta (correggimi Simone Gatto se sbaglio) è stata del prof. Aprile. Riporto alcuni stralci del verbale del 17 dicembre scorso:

    “Il Presidente dà la parola al prof. Aprile per l’illustrazione della proposta di una prova finale per i triennalisti che sostituisca la tradizionale tesi di laurea, considerata strumento con molte controindicazioni. Aprile, in estrema sintesi, propone di orientarsi verso un elaborato di non meno di 15mila e non più di 20mila caratteri (da consegnare in Segreteria secondo la modalità di consegna delle tesi tradizionali) che sintetizzi la prova finale del candidato (a cui andrà allegato un breve abstract in inglese). L’elaborato sarà realizzato sulla base di un argomento scelto dal laureando agevolato da un docente tutor e quindi discusso durante la seduta delle prove finali.”

    Mi ha detto una mia amica che il consiglio della facoltà di Lettere dovrebbe prendere una decisione a breve, quindi dobbiamo aspettare.

  10. carlos scrive:

    La Mari, non è che ci sia poi tanto da fare in una tesi delle nostre… Ma oltre a questo, un elaborato di 10 pagine a che servirebbe? è una cosa che si fa in 2-3 giorni e con 20000 caratteri dubito che si possa imbastire un pur minimo e banale discorso :-) ))

  11. Anna Maria scrive:

    mi unisco a Sissi…idea da penalizzare, abolirla prima di farla arrivare ad approvazione…già la tesi triennale e piccola in confronto a una della specialistica… se la riduciamo ai minimi termini..che ne rimane??!!!

  12. La Mari scrive:

    Ma ancora non è stato deciso nulla. Cmq ragazzi da una parte è meglio così, sia per noi, sia per i professori.. c’è molto meno lavoro da fare in questo modo. Secondo me lo fanno anche per agevolarci, perchè cmq la nostra è solo una laurea triennale. Infatti a quanto ho capito la tesi per le lauree specialistiche rimarrebbe quella tradizionale.

    Sarà un elaborato di non più di 20mila caratteri, quindi meno di 10 pagine..e ogni docente suggerirà solo all’inizio l’argomento e la bibliografia da seguire.

  13. sissi scrive:

    …scusate è la prima volta che sento questa cosa…(l’idea sinceramente e personalmente non mi piace)…ma quindi dovendomi laureare ad ottobre e avendo programmato di andare a parlare con il prof che ho scelto per la tesi in questi giorni non lo devo fare più o mi devo “prenotare” comunque??? grazie

  14. lgs1988 scrive:

    Grazie dell’informazione..

  15. carlos scrive:

    abolire la tesi?
    per pura curiosità, mi spiegate a che serve fare una “relazione di 5 o 10 pagine”?

    così rischiamo di diventare lo zimbello delle facoltà di tutt’italia :-) ))

  16. Simone Gatto SDC scrive:

    Il Consiglio si è dimostrato favorevole a far partire il cambio di prova finale dalla sessione di Luglio.
    Ora bisogna vedere cosa ne pensa la Facoltà. Nel momento in cui tutto sarà confermato ci sarà una comunicazione ufficiale.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.