Tasse aiuto qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

marzo 25th, 2011 by angels Inserisci un commento »

salve sono una studentessa fuori corso al 3 anno fuori corso per la precisione, oggi controllando i versamenti in debito ho scoperto di dover pagare interamente la tassa annuale di 700 euro nonostante il mio reddito basso ma come è possibile? io di solito di seconda e terza rata pagavo si e no 30 euro come mai ora mi toccano 400 euro? a questo punto non potendo pagare io lascio gli studi? vi sembra normale? nel caso come posso rinunciare agli studi?

Advertisement
  1. Simone Gatto SDC scrive:

    reha veramente la mia risposta non era per te, ma per chi ha chiesto quando conviene pagare le tasse. Riguardo la tua situazione ti ho avevo risposto sull’altro post che hai commentato

  2. morgan scrive:

    carlos, d’accordo con te.
    e poi sinceramente non se ne può più di sentire che tutti vanno fuori corso perchè lavorano…. ecc. ecc.
    ragazzi, una mia amica si è laureata ancora prima dei tempi previsti (anzichè aprile a dicembre)…e oltre a studiare (anche di notte), frequentare, lavorava in un negozio e a volte faceva anche dopo-scuola…e non è certamente l’unico caso umano!
    quindi non rifugiamoci sempre con la scusa dello studente lavoratore che non può studiare o frequentare… volere è potere.

  3. Stefano Leo scrive:

    - Per chi ha già pagato la prima rata e se la ritrova si tratta sicuramente di un errore, basta comunicarlo tramite il portale e successivamente andare in segreteria con le ricevute dei pagamenti
    - per chi invece è fuori corso informo che quest’anno è in vigore una sovrattassa in base al numero di anni fuori corso
    - il pagamento è stato posticipato all’ultimo di maggio
    - in questi giorni stanno modificando tutte le cifre di chi appartiene alla prima e alla seconda fascia di reddito.

  4. carlos scrive:

    reha non c’è bisogno che ti scaldi… Simone non può certo avere sotto mano la situazione di ogni studente! se hai pagato la prima rata e hai le ricevute deve esserci un errore informatico. Invia una segnalazione attraverso il portale studenti e/o rivolgiti direttamente in segreteria portando con te le ricevute. Non aspettiamo sempre che le cose ce le risolvano gli altri :)

  5. morgan scrive:

    reha, le tasse gravano soprattutto ai fuori corso…dovete sbrigarviii! :)

  6. reha scrive:

    Ma che razza di risposta è? Scusa, ma a me risulta da pagare di nuovo la prima rata + la tassa regionale. Anche io sono al terzo anno fuori corso, ma la prima rata l’avevo pagata, ho anche le ricevute! Non mi dirai che, siccome sono fuoricorso, la prima rata devo pagarla due volte?

  7. Simone Gatto SDC scrive:

    Il mo consiglio è di aspettaer l’ultima settimana utile al pagamento, chi vuole stare tranquillo la penultima settimana.
    Come avrete letto le associazioni si stanno muovendo parecchio e alcuni conteggi in questi giorni sono stati corretti.
    Sarà difficile tornare alle cifre di una volta, le tasse sono aumentate e i requisiti di merito sono ormai attivi. Ma forse per alcuni studenti di bassa fascia di reddito si riuscirà ad abbassare un po’ le cifre.

    Arrivati alle ultime due settimane utili al pagamento, se le cifre da pagare sul portale non vi sono state corrette, mettetevi l’anima in pace e correte a pagare.

    Se vi va prima di pagare andate in segreteria e richiedete il riconteggio, motivando la cosa dicendo che a diversi vostri amici avevano sbagliato i conti. forse ci perdete la mattinata inutilmente ma tentare non costa nulla

  8. monyngy scrive:

    ma non ci si può basare solo sul reddito… bisogna anche fare qualche esame. pagherai tanto perchè stai al 3 fc, credo.

  9. Roby P. scrive:

    Salve a tutti,
    ma quando si chiriranno tutte queste questioni?
    Anch’io devo pagare la seconda e terza rata ma sento dire sempre che bisogna aspettare quando si riuniranno le persone responsabili di questo problema. Non vorrei che arrivasse la scadenza e, per aspettare si rischia di subire anche la mora!
    Vorrei sapere quindi quando è che si può andare a pagare queste benedette tasse perchè tutto quello che si poteva fare è stato fatto e non si può ottenere di più.
    Grazie.

  10. morgan scrive:

    forse ancora devono sistemare tutto riguardo le tasse, però i provvedimenti gravano soprattutto ai fuori corso, nonostante il reddito sia basso.

  11. angels scrive:

    grazie mille ad entrambi innanzi tutto mi recherò in segreteria per chiedere delucidazioni in merito in quanto non avrò forse ottenuto i cfu necessari o non si spiega come mai con un reddito come il mio devo pagare queste cifre…seconda cosa esigerò che mi venga fatto il conteggio dinnanzi agli occhi perchè mi sembra una cifra assurda…intanto come consigliatomi leggerò il post precedente in merito…è una vergogna cmq che una persona perchè fuori corso debba subire un aumento tale da non potersi più permettere l’università…se una persona è fuori corso nel 99% dei casi non lo è per sua scelta ma per cause differenti…che vergogna! grazie ad entrambi

  12. Simone Gatto SDC scrive:

    Da quest’anno è entrato in vigore quanto approvato nel 2008 che introduce, oltre ai requisiti di reddito, dei requisiti di merito.
    Se non si è accumulato un sufficiente numero di cfu negli anni precedenti non vengono riconosciute le riduzioni fiscali per la prima e seconda fascia. Nel post precedente trovi alcune novità riguardo la lotta intrapesa da noi associazioni.

  13. lgs1988 scrive:

    Ciao, non sei l’unica/o, si stanno lamentando moltissime persone, siccome non è possibile una cosa del genere se hai il reddito basso, ti conviene andare in segreteria e chiedere informazioni a riguardo. Se non erro c’è stato un consiglio proprio per la questione dell’aumento delle tasse, è possibile anche che ci sia stato un errore, quindi ti conviene chiedere in segreteria.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.