STORIA CONTEMPORANEA

aprile 18th, 2011 by fanny Inserisci un commento »

Sulla bacheca del prof  leggo: la frequenza è obbligatoria, in quanto attività specifica legata ai crediti formativi. Scusate la mia ignoranza ma cosa significa?

Advertisement
  1. carlos scrive:

    io ho seguito qualche lezione prima di dare l’esame e ricordo bene che il prof ci disse che la frequenza obbligatoria era sì un’imposizione del Ministero, ma preferiva che ci fossero solo 10 persone, ma interessate alla lezione piuttosto che 100 che erano là solo per la firma… quindi puoi fare come vuoi (seguire o no) tanto l’esame puoi svolgerlo ugualmente ;)

  2. Simone Gatto SDC scrive:

    come dice morgan, inoltre i frequentanti hanno il vantaggio di un esonero a metà programma.

  3. morgan scrive:

    Non succede nulla però magari all’esame sarà più pignolo

  4. fanny scrive:

    ah bene, grz….e per chi come me nn potesse frequentare la carriera universitaria termina qui???

  5. Simone Gatto SDC scrive:

    Semplicemente la frequenza è obbligatoria ( quindi raccolta firme) e ciò non per imposizione personale del docente ma per disposizioni del Ministero sulla disciplina.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.