Date d’appello (Ecoteckne, orario da definire):
22 giugno
6 luglio
20 settembre
Programma per i frequentanti:
- Lezioni di economia aziendale, Giaccari, Di Cagno (cap. 1,2,3)
- Misurare la performance, Preite (tutto)
- Il bilancio per il cittadino, De Matteis (cap. 1, 2, 5, 6)
- Il bilancio dei desideri + questionario (facoltativo con diritto a 1 punto)
- Tesina facoltativa con diritto da 0 a 3 punti
Programma per i non frequentanti:
- Lezioni di economia aziendale, Giaccari, Di Cagno (tutto)
- Misurare la performance, Preite (tutto)
- Il bilancio per il cittadino, De Matteis (cap. 1, 2, 5, 6)
ahahha… Peccato che anche i prof se ne sono accorti e hanno spostato l’esame del 22 giugno proprio perchè coincideva con quella data.. Organizzarsi un cavolo! Sahra, è proprio per colpa degli studenti come te a cui va bene tutto, che poi le facoltà chiudono per la loro NON organizzazione
E quindi?!?! Non è né la prima volta che succede né sarà l’ultima. Succederà altre volte che alcuni esami capitino lo stesso giorno, non capisco perché tanto scalpore. Bisogna organizzarsi!
IO SONO SCONVOLTO!! IL 22 GIUGNO HANNO AVUTO IL CORAGGIO DI METTERE ECONOMIA AZIENDALE E STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO CONTEMPORANEO!! MA COME FANNO DICO IO!?
Ma infatti le date vanno benissimo. Il mio era solo un appunto sul fatto che al 1 Giugno i 2 libri della parte speciale non sono ancora usciti, non mi sembra il massimo. Tutto qui!!!
la prof Preite non poteva dare altre date visti i suoi impegni…accontentiamoci!
Mettere l’esame il 22 Giugno e al 31 Maggio i libri della parte speciale non sono ancora usciti, non ha molto senso secondo me