DIRITTO DELL’U.E.

giugno 9th, 2011 by tototetta Inserisci un commento »

Salve ragazzi…vorrei sapere gentilmente qualche notizia più dettagliata circa quest’same..ho saputo che a noi di sdc interroga l’assistente..com’è?vi sarei supergratissima di qualche vostro commento!!!

Advertisement
  1. mary scrive:

    Anch’io sono stata interrogata dall’assistente, ma mi hanno riferito che altre volte ha interrogato anke il prof. anke a me 3 domande Trattato di Maastricht, cittadinanza europea e commissione, è stata molto tranquilla cmq e confermo strettina di voti!

  2. Sahra scrive:

    noi di SDC interroga un’assistente donna, è tranquilla. Non ti mette l’angoscia. Solitamente fa tre domande. Dicono su un istituzione a me invece ha chiesto il primo capitolo. Ovvero dalle origini al giorno d’oggi com’è nata la CE. Poi mi ha chiesto la corte di giustizia, fase precotenziosa e cotenzione, l’infrazione e poi il diritto di libertà di stabilimento e servizi.
    Bisogna studiare, magari non ti chiede ogni volta qual è l’articolo opppure non ti chiede di recitare a memoria l’articolo. L’importante è fare capire che si ha studiato. Non è impossibile.
    Non è larghissima di voti. Per essere bocciati bisogna proprio fare scena muta … non dico che promuove facilmente! Ma ripeto … se non si ricorda a memoria per bene tutto e si ha studiato l’importante è far capire che si ha studiato appunto!

  3. Noemi scrive:

    Ciao!!! è vero, a noi di sdc interroga l’assistente!
    E’ molto tranquilla, fa tre domande, in cui solitamente chiede un’istituzione, un principio e una della 4 libertà di circolazione. E’ un po’ strettina di voti….però nel complesso è un esame fattibilissimo!!!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.