Salve ragazzi…vorrei sapere gentilmente qualche notizia più dettagliata circa quest’same..ho saputo che a noi di sdc interroga l’assistente..com’è?vi sarei supergratissima di qualche vostro commento!!!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Anch’io sono stata interrogata dall’assistente, ma mi hanno riferito che altre volte ha interrogato anke il prof. anke a me 3 domande Trattato di Maastricht, cittadinanza europea e commissione, è stata molto tranquilla cmq e confermo strettina di voti!
noi di SDC interroga un’assistente donna, è tranquilla. Non ti mette l’angoscia. Solitamente fa tre domande. Dicono su un istituzione a me invece ha chiesto il primo capitolo. Ovvero dalle origini al giorno d’oggi com’è nata la CE. Poi mi ha chiesto la corte di giustizia, fase precotenziosa e cotenzione, l’infrazione e poi il diritto di libertà di stabilimento e servizi.
Bisogna studiare, magari non ti chiede ogni volta qual è l’articolo opppure non ti chiede di recitare a memoria l’articolo. L’importante è fare capire che si ha studiato. Non è impossibile.
Non è larghissima di voti. Per essere bocciati bisogna proprio fare scena muta … non dico che promuove facilmente! Ma ripeto … se non si ricorda a memoria per bene tutto e si ha studiato l’importante è far capire che si ha studiato appunto!
Ciao!!! è vero, a noi di sdc interroga l’assistente!
E’ molto tranquilla, fa tre domande, in cui solitamente chiede un’istituzione, un principio e una della 4 libertà di circolazione. E’ un po’ strettina di voti….però nel complesso è un esame fattibilissimo!!!