etica della comunicazione

giugno 16th, 2011 by Federisca Inserisci un commento »

Ragazzi, una domanda urgente! ma la prof Rocco, il 5 capitolo di pellegrino, lo ha mai chiesto? è necessario farlo? vi prego rispondete!!!!!!!!!!!!!!!

Advertisement
  1. bruna scrive:

    Ciao!sapete dirmi se bisogna scegliere un argomento del libro, comunicarlo alla prof che poi dà delle dispense su quell’argomento?una volta in aula la prof disse così. qualcuno sa dirmi come si comporta la prof all’esame?grazie mille

  2. Eleonora scrive:

    Ragazzi e le dispense le chiede che voi sappiae? Se si, di quante pagine si tratta più o meno? Sapete dirmi quli sono le domande più frequenti?
    Grazie

  3. coccinella scrive:

    Non lo studiare nn lo kiede mai!!! :)

  4. Elkey scrive:

    Io l’ho dato il mese scorso ed in programma c’erano solo il suo testo e le eventuali dispense da lei fornite..

  5. Shark scrive:

    Mi lasci spiazzata! Sia sulla bacheca elettronica che quella dello studio della prof.ssa non risulta più il libro di Pellegrino.
    http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=563:etica-della-comunicazione-r-rocco&catid=25:programma

  6. manu scrive:

    Il libro di Pellegrino non si porta più..ora bisogna studiare delle dispense..le trovi in copisteria..ci vediamo all’esame…

  7. Sahra scrive:

    No, che io sappia no. Ma non conviene mai andare all’esame senza sapere almeno di cosa parla. E’ un solo capitolo, si fa facilmente. Ricordo che non era nemmeno troppo difficile.
    Per sicurezza visto che (stranamente) si tratta di un capitolo abbastanza fattibile scritto da Pellegrino perdi qualche ora anche per quello :)

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.