Vorrei segnalare il perfetto funzionamento della Segreteria Studenti del Cdl in Scienze della Comunicazione! Da anni non si vedeva una Segreteria così attiva (aperta TUTTI i giorni dalle 8:00 alle 13:30 e con un rientro pomeridiano il martedì dalle 15:00 alle 17:30). Come si può vedere, da tempo non pervengono lamentele sul servizio, e in effetti la signora che lo gestisce dimostra di essere competente e sempre disponibile con noi studenti. Ritengo che sia giusto manifestare e soprattutto promuovere i progressi che questo Corso sta riuscendo a fare, non facendo apparire il blog solo come un “ufficio reclami”. Per questo mi rivolgo a Lei, Magnifico Rettore, per farle sapere che apprezziamo molto le operazioni che, se pur difficili e faticose, si stanno facendo per riportare a galla questo Corso di Laurea e che la Sig.ra Anna Palma sta cercando di portare avanti con grande dedizione e serietà.
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Che la segreteria funzioni come o meglio degli anni precedenti mi sembra alquanto fantasioso, che il servizio sia come o meglio degli anni passati,onestamente, mi pare surreale, forse per i salentini che capiscono bene il dialetto, non è difficile decifrare le informazioni ricevute in segreteteria,in un dialetto, che andrà pure salvaguardato, ma che per niente s’addice a nessun ufficio universitario, neppure di lingue, io, onestamente ho i miei problemi a capire tutte e bene le informazioni che mi spettano di diritto e che pago profumatamente.
non m’esprimo sulle spaesate matricole che attendono ora e attendevano pure prima d’avanti alla porta della segreteria, neppure sulla gentilezza e garbo della dott.ssa Scorrano, che passava più tempo al parlangeli che in qualsiasi altro luogo, e non m’esprimo neppure sulle sviolinate insensate e degne di un arrivista al sig. la forgia—-Per questo mi rivolgo a Lei, Magnifico Rettore, per farle sapere che apprezziamo molto le operazioni che, se pur difficili e faticose, si stanno facendo per riportare a galla questo Corso di Laurea— come se scienze della comunicazione sino a questo momento fosse stato accanto al Titanic e ora stesse lentamente risalendo le pendici del monte Olimpo..
ma per favore..
Siate coerenti e siate critici..
Troppo debole e generico, caro Leo, quello che hai scritto tra i commenti alla sviolinata pro-signora-Palma di stamane. La suddetta signora si ostina a non rendere noto quali siano i due pomeriggi che deve dedicare ai rientro, per non dire altro e non entrare nel merito del suo stile di lavoro.
Ho trovato dietro la porta della segreteria una decina di studenti lunedì pomeriggio in rassegnata attesa che la signora venisse in ufficio, com’è indicato nel vecchio sito del corso. Naturalmente tutti i disservizi ricadono poi su chi ha rappresentanza del corso.
Il diritto di mugugno lo esercitate su chi rappresenta il corso. Ora,non si tratta di fare raffronti con l’altra segretaria, magari per esercitare pressioni sull’amministrazione per riaverla al più presto. Questa è un’altra questione. Qui, ora, si tratta di esigere dall’amministrazione che la nuova unità amministrativa che è stata assegnata in luogo dell’altra, osservi i due rientri pomeridiani che il Corso ha sempre garantito. Su questo, la sig.ra non mette niente per iscritto, e solo dal vostro blog ho appreso che si rende disponibile per il martedì. Questo peraltro a me non lo aveva mai detto. E comunque, un solo giorno di rientro non è sufficiente.
Abbiamo molti studenti lavoratori e molti tirocinanti che hanno bisogno di assistenza nelle loro carriere di studio. Per non dire degli accrediti, dei piani di studio, ecc.ecc. .
Perciò mi ha dato fastidio quella lode sperticata sul buon funzionamento apparsa stamane sul blog in forma anonima, e ho motivo di credere che la signora Palma vada chiedendo aiuto a destra e a manca per smentire la lettera di appunti che personalmente ho
indirizzato a lei, e per conoscenza al rettore, al direttore amm.vo, al preside di facoltà e ai tre sindacati della Rsu, al fine di ottenere un impegno preciso per le sue presenze settimanali. La mia lettera per ora non ha ricevuto risposta. Attenderò ancora qualche giorno: non più tardi di martedì, allo scadere degli otto giorni, se le risposte non verranno segnalerò il caso oltre che al Rettore al ministro Brunetta, su cui non dò giudizi politici ma che apprezzo per aver posto il problema dell’inefficienza della pubblica amministrazione.
Parteggiare con tanta enfasi sul buongoverno della segreteria per smentire magari il presidente del corso, facendolo passare per un persecutore di signore oneste e operose non è proprio una cosa che ci aiuta per rimettere in sesto questo corso. Impedirmi di fare le cose un pò più sul serio, perché esso si risollevi, non è nel vostro interesse, né nell’interesse dell’ateneo in generale.
Pubblica pure, se credi, questo mio commento tra gli altri e speriamo che anche voi possiate essere, oltre che più informati, anche più
leali nei vostri giudizi e nei comportamenti.
f.to il presidente del corso
as
Vorrei segnalare io una cosa, vivo ormai questo corso da più di 4 anni, di cui 3 come rappresentante…la segreteria è stata per 7-8 anni in mano alla Dottoressa Scorrano che ininterrottamente era presente, ogni giorno era al palazzo Parlangeli a sbrigare pratiche che ora non c’è nessuno che fa.
Aveva i suoi orari di ufficio in cui era aperta al pubblico, ma non per questo non la si poteva trovare in altre ore della giornata, mi è capitato di passare alle 8:30 di mattina e trovarla o come passare alle 19:00 e trovarla.
Ha lavorato assiduamente e con dedizione, non credo che mai si troverà una sostituta degna!!!
Senza nulla togliere alla Dottoressa Palma, che ho conosciuto solo pochi giorni fa (e non perchè non passavo dal Parlangeli!!!), i primi giorni in cui sostituiva la precendete segretaria è sparita nel nulla, lasciandoci nel bel mezzo del casino, probabilmente per problemi personali, non sono certo qui per giudicare, però per circa 20 giorni la nostra segreteria è rimasta chiusa…vi state chiedendo come abbiamo fatto ad andare avanti? ci siamo messi e gratuitamente abbiamo fatto il lavoro che toccherebbe ad una segreteria degna di questo nome.
Una segreteria funzionanante non è un privilegio che qualcuno ci ha concesso o ci potrebbe concedere…E’ UN NOSTRO DIRITTO!!! paghiamo tasse su tasse che quest’anno sono state anche aumentate e non vediamo MAI servizi adeguati…quello che noi abbiamo lo potrei definire MINIMO SINDACALE!!!
Prima di lodare, controllate quello che avevamo e quello che dovremmo avere, un libro non si giudica dalla copertina!!!
Complimenti! Non facciamo però passare una cosa che in realtà dovrebbe essere più che normale come un miracolo o qualcosa di simile.
dopo anni di sportello simile all’ufficio postale, finalmente abbiamo una segreteria degna di nome.
moderna.