ragazzi sapreste dirmi cosa più o meno avete fatto nella prima lezione di linguistica del secondo anno e di semiotica?? a linee molto generali, se vi hanno detto qualcosa sui libri, sull’obbligo di frequenza ecc.. grazie mille!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
grazie valyc. E per i libri di linguistica non ha detto ancora nulla il prof?
Non ci sono obblighi di frequenza per entrambe le materie. Il prof di Semiotica ha detto che gli studenti a discrezione possono fare un libricino in più se sono non frequentanti (ma non prende presenze). Per quanto riguarda Linguistica, anche il prof De masi non prende firme. I testi di Semiotica sono:
Caputo C., Semiotica del linguaggio e delle lingue, Graphis, Bari 2003;
Ponzio A., Linguaggio, lavoro e mercato globale. Rileggendo Rossi-Landi, Mimesis, Milano 2008.
Per i non frequentanti:
Vitacolonna L., Semiotica, La Scuola, Brescia 2008, in particolare le pp. 11-101 della prima parte e le pp. 157-189 della seconda parte.