Qualcuno conosce il programma per l’esame del prof. Quarta, argomento del corso e testi? Grazie.
Storia del Pensiero Contemporaneo
dicembre 10th, 2008 by Bingo Inserisci un commento »
Advertisement
Qualcuno conosce il programma per l’esame del prof. Quarta, argomento del corso e testi? Grazie.
ragazzi sono andato dal prof martedì per concordare il programma. per gli studenti che lo hanno seguito l’anno scorso é questo:
-HEGEL
-CROCE
-NIETZSCHE
-COMTE
-LA SCUOLA DI FRANCOFORTE
studiabili da un qualsiasi manuale di filosofia… io porterò l’abbagnano/fornero dato che lo studiai al liceo.
a questi argomenti si aggiunge
BEDESCHI, LA FABBRICA DELLE IDEOLOGIE, CAPP.4-5
spero di esservi stato utile
Non ti posso dare la certezza,tatydiddle,perchè ho chiesto esclusivamente per me…non posso dire che sia valido per tutti.
Edo
Questa mattina sono andata nel suo studio (purtroppo riceve dal lunedì al mercoledì e non l’ho giustamente trovato) ed ho letto nella bacheca che bisogna concordare il programma con il professore.
Ora Edo una domanda, ma il programma che hai trascritto è valido per tutti i ragazzi di scienze della comunicazione vero? Cioè è stato già fissato con te il programma?
A me va benissimo studiare ciò che hai trascritto, volevo solo avere una conferma se è individuale o generale tale programma, grazie mille delle tua disponibilità nelle risposte,
Taty.
A me Croce nn l ha detto….mi ha detto gli autori ke ho scritto prima;la data è il 28….
X Cry:a me ha dato Norberto Bobbio al posto de “La fabbrica delle ideologie”..si!!
Ripeto comunque che per noi d S.D.C. sulla bacheca c’è scritto di concordare il programma con il Prof. stesso.
Edo
scusate quindi Croce si deve studiare o no?..e l’ appello è il 28 o il 29? perchè io sapevo il 29..vorrei chiedere a mon-edo se a lui ha dato Norberto Bobbio,autobiografia,Edizioni Laterza, nn porta “la fabbrica delle ideologie”???
ragazzi ma allora il testo “la fabbrica delle ideologie” non si porta più? io avrei dovuto darlo l’anno scorso sto esame…
Il luogo dell’ esame è lo studio del Prof. al 4* Piano del Palazzo Parlangeli,per l’orario non ricordo,dovrebbe essere di mattina quindi o alle 8 o alle 9.
Per altre info vi consiglio di consultare la bacheca del professore,al Palazzo Parlangeli.
Grazie mille delle informazioni,
studierò esattamente quello che hai riporato (sperando che il prof non cambi e che sia tutto sicuro).
Sapresti darmi informazioni su dove e a che ora si svolgerà l’esame?
Grazie dell’aiuto, taty.
Salve a tutti…stamattina ero nello studio del Prof. per concordare con lui(seguendo ciò che è scritto sulla sua bacheca) i testi da portare,essendo di Scienze Della Comunicazione.
Il prof mi ha dato: Hegel,Comte,La scuola di Francoforte,Bacone e nietsche( da fare da qualsiasi manuale di Filosofia)….in più ha dato da “leggere” (testuali sue parole) Norberto Bobbio,autobiografia,Edizioni Laterza.
Le date degli appelli sono,inoltre: 28 Gennaio,11 e 25 Febbraio.
Spero di esservi stato d’aiuto.
Edo
Salve,
vorrei sapere anche io la data precisa dell’appello di Gennaio e il programma da portare (ho sentito da alcuni studenti che i filosofi citati e il libro da portare citato qui sono del programma vecchio e che il programma nuovo è differente), grazie a chi mi fornirà una risposta certa.
qualcuno è a conoscenza delle date degli appelli? ho sentito il 29 gennaio… vi risulta? grazie…
ragazzi per favore rispondetemi….l’appello del 16 dicembre esiste? oppure ho studiato invano???? vi prego…e dove si terrà??
allora gli autori sn:
comte-hegel,croce,nietsche+scuola di francoforte.
+ il testo che ho indicato sopra.
si sa qualcosa sui testi da portare all’esame e le date degli appelli?
ma dove si terrà l’esame??
Volevo chiedere a chi ha lasciato il commento quali sono i filosofi che il prof quarta aveva detto a lezione, o che cmq erano in questa lista?
perchè io nn sono frequentante, e non riesco mai a reperire il prof, e non vorrei studiare filosofi che magari non servono per l’esame. Grazie
il prof diede la lista dei filosofi da fare e poi consiglio di utilizzare qualsiasi testo di filosofia,in più, il testo”la fabbrica delle ideologie”(che ho a disposizione)..buona preparazione!