Domande frequenti di Ec Aziendale

maggio 20th, 2009 by Ale83 Inserisci un commento »

Ciao ragazzi, quali sono le domande più frequenti della prof.Preite e dei suoi assistenti? Si parte dalla tesina? Aiutooo!

Advertisement
  1. Antonellina scrive:

    Ragazzi com’è andata? Che domande hanno fatto?

  2. Sevenations scrive:

    Ma ragazzi, mi chiedo se non sia una ingiustizia, a meno di una settimana dall’esame, comunicare che l’esame è stato anticipato di 3 giorni rispetto alla data che ci era stata comunicata a lezione con largo anticipo (il 7 maggio 09). Non mi sembra una cosa molto chiara…

  3. SoleLuna scrive:

    Grazie!

  4. Antonellina scrive:

    Appello anticipato di 3 giorni! Non regge tanto la giustificazione “si è trattato di un errore di comunicazione”! Ma vi pare? é stato ripetuto 820 volte dal Dottor De Matteis a lezione: 29 maggio, 29 maggio, 29 maggio….!!!!! E ancor più se di errore si è trattato, la responsabilità doveva prendersela la prof…e confermare l’appello il 29, oltrettutto perchè non è stato comunicato per tempo! ^o)

  5. Sahra scrive:

    Sì. La tesi era facoltativa solo per i frequentanti.

  6. SoleLuna scrive:

    Un’ultima domanda…..ma la tesi la portano solo i frequentanti vero?!

  7. Sahra scrive:

    La parte letture consigliate dovevo cancellarlo… non ho visto bene. Scusami se faccio sempre casino :-(

  8. Sahra scrive:

    Per i frequentanti:
    - § DI CAGNO N. – ADAMO S. – GIACCARI F., Lezioni di Economia aziendale, Bari, Cacucci Editore, III edizione, 2009: da fare solo la prima parte, ovvero i primi quattro capitoli. Preferibilmente dell’ultima edizione del 2009.
    - § PREITE D., Bilancio consolidato e informazione per il gruppo pubblico locale. Milano, Egea, 2006. : da fare tutto, escluso il settimo capitolo che dovrebbe essere un esercizio/esempio.

    Per io non frequentanti credo sia da fare tutto, almeno suppongo :-)

    Letture consigliate:

    § PREITE D., Il Bilancio dei desideri, Milano, Sperling & Kupfer, 2007.

  9. SoleLuna scrive:

    Scusate ma i due libri devono essere portati interamente dal primo all’ultimo capitolo? Il programma da portare è uguale sia per i frequentanti che per i non freq?

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.