Si avvisano gli studenti interessati che, per il mese di GIUGNO, sono previsti i seguenti appelli d’esame:
Mercoledì 10-06 ore 10.00 stanza n. 30 Pal. Codacci-Pisanelli: prova orale.
Giovedì 11-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): ANALISI DI TESTI AL COMPUTER
Venerdì 12-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): prova con 24 domande a risposta multipla e due domande a risposta aperta.
Possono partecipare alla prova del 12 tutti gli studenti il cui programma d’esame comprenda i testi:
a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.
b) G. Graffi, La Sintassi, Il Mulino, Bologna , capitoli dal I al VII.
c) Allwood et alii, Logica e Linguistica, Il Mulino, Bologna capitoli dal I al VI.
Gli studenti di Scienze della Comunicazione non possono partecipare alla prova del 10-06.
Gli statini devono essere consegnati, senza eccezione alcuna, alla portineria entro il giorno 5 giugno.
IL PROFESSORE DELLA MATERIA
Salvatore De Masi
ELIX trovi tutto su appunti libri sul blog…almeno si trovano appunti di linguistica sia sulla prima che sulla seconda parte…
comunque se vuoi puoi contattarmi su msn:
andrealecce87@hotmail.it
L’ APPELLO DEL 18 è CANCELLATO;LO DICE NELL’ AVVISO LASCIATO IN BACHECA.ORA HO DA CHIEDERVI UN FAVORE.DATO CHE HO FREQUENTATO IL LABORATORIO DI DE MASI L’ ANNO SCORSO,E SINCERAMENRE RICORDO BEN POCO,QUALCUNO AVREBBE DA DARMI APPUNTI O QUALCOSA RIGUARDO QUEI ESERCIZI???ANCHE IL NOME DI QUALCHE LIBRO DI TESTO ATTINENTE.VI PREGO AIUTATEMI…ALTRIMENTI SONO COSTRETTA A RIFARLO PER INTERO.GRAZIE A CHIUNQUE SIA DISPOSTO A DARMI UNA MANO
qualcuno ha appunti o schemi relativi a questo programma di linguistica da potermi inviare? grazie
http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=151&Itemid=113
Ragazzi ma qualcuno sa dirmi se oltre questi appelli, è confermato quello del 18.06 o è cancellato?
ps= Sahra!
Elix ma figurati. Solo che quando si hanno dei dubbi su prove già fatte e come completare/non completare un esame personalmente credo sia meglio parlarne direttamente con il professore
e mi sa che ti conviene… perché io ti ho consigliato di COMPLETARE l’esame con la seconda prova al pc… parlane con lui. Saprà spiegarti molto meglio. In bocca al lupo
Sahara…io mi sono rivolta qui al blog perchè so che in genere il professore De Masi lo frequenta e pensavo che come tutte le altre volte mi avrebbe potuto rispondere anche lui.Cmq li manderò una e-mail come mi hai consigliato.Quindi tu mi consigli di fare la prova con l’ unico esercizio al pc??Perchè io ho frequentato l’ anno scorso e non ricordo benissimo tutto….cmq grazie lo stesso
Elix l’anno scorso l’esame poteva essere fatto in due modi diversi. Farlo direttamente tutto per intero scritto (le multiple+le due aperte), oppure le multiple come esonero e poi completando l’esame con una prova pratica al pc.
dove il voto
Tu hai passato la prima (risposte multiple) e il professore ti ha detto che puoi fare la prova al pc. Secondo me mantieni l’esonero già passato e puoi fare solo la seconda parte.
Al tuo posto non rifarei nuovamente l’esame per intero da capo (compreso le due risposte aperte come esame completo)… spera che il prof ti abbuoni ancora la prima prova fatta l’anno scorso e fare dunque solo la prova al pc
può salire di un po’
Io quando parlo di una prova pratica al pc non intendo le domande al computer ma una prova d’esame con un programma specifico dove si faceva un esercizio (dopo aver frequentato il laboratorio nel secondo semestre con il prof).
L’esame l’ho fatto l’anno scorso. Elix se sei del terzo anno la modalità d’esame DOVREBBE essere questa.
Ma visto che siete così tanto inscuri perché non mandate una mail al professore oppure provate a chiamare?
MONIQUE,io però parlo di febbraio dell’ anno passato ,2008,non 2009…..quasi un anno e mezzo fa;per questo non so come completare l’ esame.Quando chiesi a gennaio al prof come dovevo fare per completare l’ esame mi disse che avrei potuto sostenere l’ esame per intero con le 24 domande a risposta multipla e le due aperte,oppure sostenere la prova al pc.Poi però non ho potuto più farlo all’ appello di gennaio e ora mi ritrovo nella stessa condizione…..vale la stessa cosa ora??
io nel programma devo portare anche “La pragmatica” di Levinson??? dato che non viene elencata tra i testi
sono iscritta al secondo anno di scienze della comunicazione, non frequentante… qualcuno saprebbe dirmi se devo scegliere solo una data di esame tra l’11 e il 12 giugno,o devo presentarmi entrambi i giorni??? help me!!!
anche io sono del terzo anno e l’ho fatto a febbraio, ma la prova al laboratorio informatico per noi non c’è!
come tutti gli studenti di sdc, a febbraio ho fatto una parte scritta, composta da due domande aperte, e quello stesso giorno la parte al pc che comprendeva 24 domande a risposta multipla. poi si doveva andare da lui a ricevimento per verbalizzare l’esame se superato.
buongiorno.Ho una domanda.Io frequento il terzo anno di SDC.ho sostenuto già questo esame a febbraio 2008,e l’ ho superato con il punteggio di 17.Però mi manca la parte del laboratorio informatico.Ora,leggendo questo avviso,mi chiedo….POTREI PARTECIPARE ALL’ ESONERO DELL’ 11,OPPURE RIFARE TUTTO L’ ESAME PER INTERO IL 12??grazie