Esame Prof Pacella

ottobre 6th, 2009 by harumi Inserisci un commento »

Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa per caso se il prof Pacella ha diviso in gruppi coloro che devono sostenere l’esame di economia politica il 9 ottobre?Io sono di Taranto e mi sarebbe davvero utile non venire a vuoto venerdì a Lecce.
Grazie mille comunque!!

Advertisement
  1. andrewties scrive:

    ECONOMIA POLITICA
    Testi di esame:
    Per la prima e seconda parte del programma:

    · Begg, D., Fischer, S. e Dornbusch, R. (2008). Economia 3/ed. Milano: McGraw-Hill. Da studiare tutto il testo esclusi i capitoli 12, 15, 16, 17, 29, 31, 32, 33.

    In alternativa:

    · Rodano, G. e Saltari, E. (2007). Lineamenti di teoria economica. Roma: Carocci Editore.

    Per la terza parte del programma:

    · Forges Davanzati, G. (2005). Distribuzione del reddito, istituzioni, moneta. Lecce: Pensa MultiMedia Editore. Da studiare i capitoli I, V e VIII.

  2. vikis scrive:

    Gentilmente, vorrei sapere il programma che bisogna portare per sostenere l’esame di economia politica. grazie.

  3. hector scrive:

    saranno tutti interrogati lo stesso giorno

  4. harumi scrive:

    Il capitolo 30 c’è nel programma da portare..

  5. lela scrive:

    Sì, il cap 30 bisogna studiarlo…purtroppo! :D

  6. frances scrive:

    ciao penso che finisca l’esame il giorno stesso. Anche io sono di taranto e spero di sbrigarmi presto perchè senò non so come tornare. Per caso qualcuno sa se si studia il cap 30 del libro economia (si chiama commercio internazionale) ?

  7. Veronique scrive:

    Io mi sn prenotata per l’esame del 9…ma nn ho ancora la certezza di presentarmi per via dell’insicurezza che ho sul alcuni argomenti…ma divideva in gruppi??? Io di solito ho sempre saputo che faceva tutti gli esami nel giorno stabilito..quindi nn penso sinceramente che divida in gruppi!!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.