Ciao a tutti,io vorrei capire per l’esame di linguistica generale da 8 crediti come sarà strutturato ,ho letto sul sito che ci sono24 domande a risposta multipla e 2 aperte xro non ho capito una cosa: se cn quelle a risposta multipla si arriva a 18/30 bisogna farle per forza quelle aperte?diciamo che li h opiu difficoltà…rispondete in tanti grazieeeee
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Ragazzi quindi il programma dello scorso anno non vale più???
Scusate ma del libro le lingue e il linguaggio si fa il capitolo 4 (i suoni delle lingue). Mi sembra strano..è un manuale di dizione per futuri attori
io il libro PRAGMATICA nn lo porto…cmq grazie mille…speriamo bene…e speriamo di copiare….
La maggior parte delle domande a risp multipla sn sulla grammatica italiana in generale, io ricordo ke a me ad esempio uscirono domande sugli iati e altre fesserie del genere, però cmq c’erano anke quelle (anke se poke) inerenti ai testi, quindi studiate ugulmente…soprattutto x le due domande axte memorizzate le definizioni ke stanno sul libro pragmatica
cla, è un esame molto difficile da superare. puoi anche studiare tanto e non passare…vedere per credere!
ALE87 DACCI QUALKE DRITTA…..:)
A qnto ne so io di solito nn esce, ma cmq anke se uscisse si riesce a copiare..
Come non c’entrano nulla con il programma? Che significa?
grazie mille..il probl è e io nn ho potuto seguire xcio la teoria X BARRA ad esempio nn mi è proprio chiara.quella c’è sempre???
Le 2domande axte si fanno x forza…solitamente il prof inizia prima da quelle(ke possono valere al massimo 6punti), e poi si passa a quelle a risp multipla(a cui devi risp bene ad almeno 12, altrimenti l’esame nn è superato). Cmq la difficoltà vera sta proprio nelle domande a risp multipla, xkè nn centrano nulla col programma e sn diverse da persona a persona, invece le 2axte sn attinenti al programma e si copia facilmente!!
X STEFANO LEO,sapresti darmi tu qualche informazione su questo esame?grazie mille..