salve ragazzi, vorrei sapere 1 cosa:ma la prof serio, fa più domande sul libro suo, su sico della comunicazione o sul trattato?v prego risp..e un’ altra cosa?il colloquio quanto dura??grazie!!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
che bello sentire da molti che la prof è così carina..speriamo bene…l’ansia rimane cmq
guarda, io ho fatto l’esame il 25.ero molto ansiosa, ma senza un reale motivo..la prof, m ha chiesto l apprendimento, i test psicometrici, un emozione a piacere, la comunicazione persuasiva e se la paura fosse contagiosa..tutto qui..ho saputo risp ed ho avuto il max dei voti..è una prof in gamba!!magari fossero tutti cosi..
Chi ha sostenuto oggi l’esame con la professoressa Serio, potrebbe dirmi le domande che ha fatto? Per favore,sono disperato!!!
non ci sono domande ricorrenti. può chiedere tutto. in genere la domanda riprende il titolo del capitolo o del paragrafo(come precedentemente accennato in un altro post). domande molto generali quindi.
so ke magari nn ricorderai,xro su ke domande si basava di più per quanto riguarda il Trattato?grazie mille
quando ho sostenuto io l’esame i testi da studiare erano il trattato e i libro della prof. . In genere faceva 3/4 domande sul trattato e una sul suo libro. La durata? Beh il tempo di risposta delle domande. Comunque la prof. è davvero tranquilla, ti mette a tuo agio e ti fa parlare senza problemi. In bocca al lupo!
anch’io vorrei sapere qualcosa ..uffi:(