Scusate ragazzi.. Avrei una domanda da fare.. Ma per l’esame di linguistica generale il libro “Pratiche di scrittura nella scuola superiore” è veramente indispensabile? Non capisco il motivo.. Parla solo di ricerche, dati di sondaggi e altro.. è importante ai fini dell’esame? qualcuno che ha gia sostenuto l’esame può aiutarmi? Lo chiede? Grazie anticipate..
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
scusate ho letto di un esonero di storia mi potreste dare qualche notizia???
Fides vorrei saperlo anch’io…sarebbe di grande aiuto esercitarsi
scusate ragazzi ma ho saputo che c’è gente che si esercita facendo le simulazioni da qualche parte di questo esame… dove posso trovare queste simulazioni? magari mi passate il link o il percorso da fare per arrivarci? grazie
i risultati dovrebbero uscire martedì 23, e la verbalizzazione è nel suo studio..
mi sapreste dire quando escono i risultti dell’esame di linguistica dell’11?
per il 24 il programma da portare è SOLO quello vecchio, e lo si potrà portare anche nella sessione estiva, eccezionalmente (così mi ha detto).
i testi akmajian, graffi, allwood e levinson sono x coloro ke portano il vekkio programma, mentre gli altri sono x gli studenti ke portano il nuovo…e se ho ben capito l’appello del 24 è l’ultimo ke darà la possibilità di portare anke il vekkio programma…in bocca al lupo a tutti!!!
le domande aperte riguardano il libro sulla pragmatica
ah,una aperta era sullo schema XBarra….
c’era l’esocentrico,poi una domanda era sul possessivo,a volte c sn iperonimi ,performativi ma nn kiedetemi precisamente le domande xke nn ricordo proprio..assurde cmq…:)
Io ho letto sul sito di Lettere e Filosofia alla sezione di De Masi che i libri sono: “LA SINTASSI” “LE LINGUE E IL LINGUAGGIO” “PRATICHE DI SCRITTURA…..” speriamo siano davvero quelli.. CLA87 ti ricordi qualche altra domanda? Magari quelle aperte? Se qualcuno sa qualcosa mi aiuti vi prego..
ciao morgan…ho letto che vorresti fare l’ eseonero di storia!!!ma tu che programma porti?quello del 2008-2009(barbagallo e bianchini/bandini)?io vorrei farlo a marzo e vorrei capire se posso portare qst prog rispetto al vecchio(io sono immatricolata nell’ anno 2006-07)..ho mandato un e-mail al prof ma nn è stato molt chiaro….ma all’ appello domanda il progr che si è studiato?rispondi perfavore
per stellamaris:
i libri di linguistica sicuri per quanto riguarda l’anno scorso sono:
-Akmajian, Linguistica (Cap 1,2,3,4,5,6,9);
- Graffi, Sintassi;
- Allwood, Andersson, Dahl, Logica e linguistica;
- Levinson, La pragmatica (per le domande aperte)
tu mi sai dire qualcosa su storia contemporanea? vorrei fare l’esonero e sto portando fino al cap. 12. ma si può saltare qualcosa?
grazie…
ragazzi per favore ci dite che libri state portando per il prossimo appello? magari chi ha parlato con il prof ci può spiegare meglio perchè ho paura di non riuscire a passare questo esame(dati i molteplici tentativi) per via di testi errati!
ragazzi, ditemi una cosa, voi come avete fatto a sapere quali erano i libri giusti da studiare? siete andati a parlare col professore?
cla87
sapresti dirmi il programma che hai portato tu? e le domande a risposta libera su cosa erano? Grazie mille!
sei sicuro di studiare dai libri giusti? a me il professore per questo esame ne ha dati altri, infatti non lo farò perchè mi ha avvisata 14 gg prima…e siccome non sono bionica..
secondo me no..io ho fatto l’esame l’11 e nn c’era nulla su quel libro…le crocette in particolare erano complesse perchè addirittura c’era scritto: da quanti bit è composto un byte? che è una domanda semplice,ma cos c’entra cn la linguistica?alcune cs nn erano inerenti ai testi…booooo