Informatica avanzata – info su sito web e testi

marzo 12th, 2010 by carlos Inserisci un commento »

ciao ragazzi, sto per sostenere l’esame del 26 marzo e avrei un paio di domande…

- leggo che dovremmo portare questo testo:

Jackob Nielsen “Web Usability”, Apogeo.

Ho visto che c’è sia la prima versione, che una seconda chiamata “web usability 2.0″…  vorrei sapere quale dei due dobbiamo portare e se dobbiamo studiarlo tutto o meno…

- riguardo al sito web leggo sul sito del prof che tale sito deve rispettare alcuni requisiti… sapete per caso quali sono tali requisiti?

ciao e grazie

Advertisement
  1. carlos scrive:

    sono andato nella sezione FAQ del sito di Epicoco e ho trovato questo:

    http://sara.unile.it:16080/~epicoco/infoavanzata/page2/files/87a66fc4b69b71e2b963e0933f8cf4f0-0.html

    qualcuno sa qualcosa di questa relazione?

  2. carlos scrive:

    aggiungo pure che io ho già messo su un sito con dreamweaver, ma la prova pratica (sempre se passo lo scritto) la farò in estate perchè devo dare una bella rinfrescata alle mie conoscenze su dreamweaver ;D

  3. carlos scrive:

    grazie dario per l’esaustiva risposta…
    riguardo a “web usability” ho contattato il prof emi ha confermato che quel testo serve a progettare il sito secondo i famosi criteri da rispettare…

    riguardo alla prova pratica ho visto le prove precedenti e devo dire che le domande sono veramente piene di trabocchetti… io con l’informatica in generale me la cavo, ma le domande sono davvero ostiche, più nella conformazione della domanda stessa che nell’effettivo contenuto :-)

    ho visto i risultati dell’ultimo appello e su 42 partecipanti l’80% era insufficiente…
    io mi sto limitando ad una bella lettura dei testi ECDL…

    per quanto riguarda la storia del sorriso, no problem… io firmerei seduta stante per un 18, e quel giorno è pure il mio compleanno :D

    io sono al secondo fuoricorso (mi mancano 4 esami) e l’unica volta che ho provato a fare informatica fu col mitico prof Campeggio… chi se lo ricorda?

    ciao

  4. dario scrive:

    quel libro è carino…leggitelo anche per cultura personale (se t’interessa l’argomento)! è su quel libro che troverai la risposta alla domanda: quali sono i criteri da rispettare? si tratta di accessibilità, fruibilità, mutimedilità ecc..in riferimento anche ai diversi tipi di server (explorer,firefox ecc) e agli utenti diversamente abili!
    cmq, non per spaventarti, ma potrai studiare quanto vuoi dai manuali di ecdl, verranno fatte tutte domande trabocchetto e la percentuale di errori sarà altissima, come anche quella dei bocciati! se superi lo scritto accedi alla prova pratica (il sito) che potrai anche non superare: il prof è esigente e ti farà domande su come hai costruito il sito e ti metterà alla prova facendoti modificare alcune parti dello stesso! quando l’ho fatto io forse un anno fà o più l’ho superato a 1° appello sia scritto che pratico ed è il voto più basso che ho in carriera insieme a economia politica…lui consiglia per lo sviluppo del sito dreamweaver, io ho pensato bene di imbarcarmi in html, giusto per capire a fondo come funziona la programmazione, e quando l’ho detto al prof mi ha riso in faccia dandomi del pazzo (e aveva ragione): se avessi usato dreamweaver avrei evitato tante perdite di tempo e tutto sarebbe stato più facile!
    L’UNICO CONSIGLIO è DI LAVORARE SERIAMENTE AL SITO PERCHE’ DOVRAI RIELABORARLO ANCHE DAVANTI A LUI, E ALLA FINE TI RIMARRA UNA BUONA CULTURA RIGUARDO LA PROGRAMMAZIONE WEB…SULLO SCRITTO STUDIA, ESERCITATI, MA SOPRATTUTTO INCROCIA LE DITA PERCHE’ NON SICOPIA E CMQ SE COPI RISCHI DI SBAGLIARE PERCHE’ LE DOMANDE SONO DAVVERO DEI TRABOCCHETTI: SCARICATI GLI ESEMPI DAL SITO! AL MIO APPELLO C’ERA GENTE CHE LO PROVAVA PER LA 6° VOLTA, COSì ANCHE ALLA PROVA PRATICA! VAI COL SORRISO ED ESCI COL SORRISO…QUALUNQUE SIA L’ESITO PERCHE’ DIPENDERA’ POCO DA TE…DOVRESTI ESSERE UN PROGRAMMATORE PER ANDARE SUL SICURO!!!

  5. Happy scrive:

    Guarda io sono una matricola e il professore a noi ha detto che quel libro non è obbligatorio! Ci potrebbe servire per prendere qualche spunto per il sito! Per la prima parte dell’esame, il quiz, dovresti studiare su dei libri per ECDL (tranne il modulo 5)!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.