Ciao, dovrei sostenere l’esame di teoria e tecnica il 19 maggio,vorrei sapere le domande o solo gli argomenti usciti negli appelli della sessione invernale. Grazie.
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Ciao!sapete anche dirmi quanto tempo c’è a disposizione per rispondere a questi 5 quesiti?grazie.
Grande Simona! Mi sei stata davvero di grande aiuto,grazie ancora!
Ciao Ale83
le domande sono queste:
1-descrivi il concetto di coda lunga anche attraverso un esempio.
2-cos’è secondo Manovich la transcodifica culturale?
3-le caratteristiche della ricchezza della rete
4-perchè i beni comuni danno più libertà dei beni privati?
5-quali sono i pericoli di un futuro che gli autori del gruppo ippolita intravedono in google?
Non è che qualcuno di voi si è conservato le domande del primo appello di quest anno?
Pubblicatele gentilmente…grazie
Ciao ragazzi vorrei sapere qual’è il nuovo programma di Teoria e Tecnica…perchè mi han detto che nella bacheca del proff. non c’è nulla…fate presto…perchè vorrei darlo a giugno…GRAZIE!!!!!!!!!
Nella stanza del prof.Formenti al Parlangeli,che non ricordo quale sia, ma è la stessa del prof.Cristante
ciao,sapete dirmi dove si consegna lo statino per quest’esame?grazie
prego.. è stato un piacere!
Sahra, 6 grande..speriamo bene!
crepi!!!!!!!!!11grazie,mi sei stata di grande aiuto.
Ciao. Proprio oggi ho ritrovato la fotocopia con le domande dell’esame. Perché non l’ho buttata il giorno stesso non lo so. Comunque queste sono le domande dell’esame del 18 febbraio.
1. Benkler definisce l’informazione come “bene non rivale”: spiega cosa intende con questo termine e descrivine le implicazioni economiche.
2. Quali sono i cinque principi ispiratori dei nuovi media secondo manovich? Elencali e descrivine le caratteristiche.
3. Parlando dei mercati a “coda lunga”, Anderson insiste sul ruolo fondamentale degli “aggregatori”: spiega cosa intende con questo concetto e dai qualche esempio in merito.
4. Descrivi come funzionano gli algoritmi di Google e spiega con quali argomenti il gruppo Ippolita critica la loro reale capacità di selezionare i contenuti “migliori”.
5. Quali sono, secondo Benkler, le motivazioni che inducono la gente a collaborare gratuitamente ai grandi progetti cooperativi che nascono grazie a internet, come Wikipedia o il software open source???
COME VEDI LE DOMANDE NON SONO TROPPO DIFFICILI, SONO MOLTO VAGHE. RIESCI A SCRIVERE. IL PROF VOLEVA MINIMO 15 RIGHE PER OGNI RISP. DETTA COSì SEMBRANO TROPPE MA QUANDO INCOMINCI A SCRIVI TI ACCORGI CHE NON TI BASTANO.
In bocca al lupo per l’esame