PED.COM.

maggio 4th, 2010 by toffee86 Inserisci un commento »

salve c’è qualcuno che ha fatto l’esame di pedagogia della comunicazione il 27 aprile? che tipo di domande c’erano?…come era strutturato l’esame? grazie a chi mi risponderà..ciao

Advertisement
  1. toffee86 scrive:

    grazie mille…ciao

  2. sim scrive:

    Ciao…
    la prima domanda chiedeva di spiegare il passaggio della parola comunicazione dal significato attrbuito dagli Enciclopedisti fino alle Enciclopedie moderne. La seconda era di pesare: abitare come cura di sè. La terza chiedeva di parlare di uno o più saggi a piacere del quaderno di comunicazione. E infine la domanda da “cento pistole” come ha detto lui, spiegare l’etimologia della parola spiegare! Ti dico solo una cosa:
    bisogna quanto meno leggere tutto però “magari fossero così tutti gli esami”. In bocca al lupo.

  3. francy87 scrive:

    ciao..io l ho fatto il 27..le domande che mi ricordo : una sul primo capitolo sulla comunicazione di pedagogia della comunicazione, poi si doveva parlare di un saggio a scelta… del libro di pesare invece si doveva parlare dell abitare come aver cura..poi io portavo hypomnemata e mi ha chiesto di parlare di una parola a scelta..la domanda per l altro programma non me la ricordo..in più c era una domanda facoltativa, dove diceva di scrivere l etimologia del verbo spiegare mi sa..ma su quest ultima non ne sono sicura..
    cmq stai tranquilla che l esame è semplice, ed è largo di voti..

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.