Sono uno studente lavoratore con qualche domanda, tipo: i giorni che mi assento dal lavoro per sostenere un esame in teoria avrei diritto ad un permesso, previa documentazione dell’università che lo attesti. Domanda: esiste un modulo prestampato di cui mi devo munire preventivamente? e poi mi è stato riferito che “dovrei” anche avere diritto a permessi nell’intera settimana che precede l’esame, informazione appresa per voci di corridoio e della quale quindi chiedo conferma. qualcuno sa qualcosa? grazie
Diritti studente lavoratore
maggio 26th, 2010 by annette Inserisci un commento »
Advertisement
grazie infinitamente soprattutto per la disponibilità, oltre che per le utili informazioni
Dunque, per quanto ne so io la legge prevede che per ogni esame si abbia diritto a un giorno di permesso retribuito (quello dell’esame) più eventuali giorni di viaggio (se si è iscritti a una Università in una città lontana da quella in cui si lavora). Tutte le altre agevolazioni sono scritte nel CCNL di categoria e nel Contratto Integrativo della tua azienda. Io, per esempio, ho diritto a 4 giorni per ciascun esame. Per quanto riguarda il modulo, devi andare a prenderlo in Direzione di Lettere e Filosofia, al Codacci-Pisanelli. Ti daranno un modulo prestampato su carta intestata della facoltà che dovrai far firmare al professore. Io ci ho fatto mettere anche un timbro e poi mi son fatto 20 fotocopie, così non torno più in Direzione
ma queste “condizioni” devono essere contenute nel contratto? perché nel mio non vi è assolutamente alcun riferimento a tutto ciò. e poi il foglio pre-intestato in che modo posso procurarmelo? grazie
ciao..allora..nn so il tuo contratto di lavoro, kmq io avevo diritto a 150 ore l’anno x seguire corsi, e 8 giorni calendariali x ogni esame da sostenere. poi nn so te. la cosa certa è ke x fare l esame t dovrebbero dare qke giorno modi “licenza straordinaria” e al tuo ritorno a lavoro giustifierai il ttt cn 1 foglio pre-intestato dell’universita cui attesta di aver sostenuto l’esame, ovviam firmato dal prof. sxo d exer stato kiaro.