Colleghi che avete completato l’esame di storia moderna, sapreste indicarmi se ci sono argomenti più richiesti dal professore riguardo le domande sulla parte monografica? Antcipatamente grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
io ho fatto l’esame il 29 aprile.l’ argomento che l’ assistente donna chiede quasi al 90% è CARLO V…nome di padre e madre e tutto quello che ha fatto.
E un atro argomento che quasi tutti avevamo saltato è l’ illuminismo..o più precisamente il DISPOTISMO illuminato.L’ ha chiesto praticamente a tutti,e nessuno a saputo risp. Rivoluzione inglese,la Francia di Luigi XIV,Colombo…… nel mio appello non sono mai stati chiesti:rivoluzione francese,napoleone,rinascimento,rivoluzione industriale…..ma non si sa mai…….
Del corso monografico,del Bizzocchi chiede di più le fonti e la periodizzazione ( 1°cap).del libro sui santi, a noi ha chiesto il Santo del nostro paese e qualche informazione,niente di più…in pratica ho speso 19 euro per lasciare il libro completamente intatto.
Leggete questa discussione riguardo storia moderna:
http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/?p=4263
devo sostenere l’esame…sarebbe utile anche a me conoscere gli argomenti richiesti maggiormente! a che ora è previsto l’inizio dell’esame? nè in bacheca nè sul sito è specificato.