Prossima chiusura del corso di laurea in Scienze della Comunicazione

gennaio 29th, 2008 by Dario Morrone Inserisci un commento »

Salve a tutti. Leggo con grande stupore e sconforto, sul Quotidiano di Lecce di oggi, che il nostro corso di laurea è a rischio di una prossima chiusura.

Il motivo: in poche parole la causa sarebbe la mancanza di un numero sufficiente di docenti di ruolo, obbligatorio in seguito al “decreto Mussi”. La riforma prevede infatti, leggo dal giornale, che “l’attivazione di un corso di laurea triennale sia subordinata al fatto che almeno 90 dei 180 crediti siano insegnati da professori o ricercatori di ruolo. Questo requisito mancherebbe a Scienze della Comunicazione”. In questi giorni si sta discutendo quindi se “far morire il corso o mantenerlo in vita facendolo diventare un indirizzo di filosofia”!!!

Io sono rimasto allibito dalla notizia (a mio parere assurda!) perchè Scienze della Comunicazione, sebbene abbia molti problemi, conta più di mille iscritti, ed è un corso relativamente giovane (soprattutto per il suo indirizzo di laurea specialistica!), ma anche perchè fino a stamattina non sapevo assolutamente nulla di questo problema, visto che sul sito non se ne fa il minimo accenno. Avevo intenzione, dopo la laurea triennale, di iscrivermi a “Scritture giornalistiche e multimedialità“, ma ora non so neanche se l’anno prossimo ci sarà….. sono senza parole….!

Advertisement
  1. Stefano Leo scrive:

    SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE RESTERA’ IN VITA
    29/01/2008
    Scienze della comunicazione nell’Università del Salento resterà in vita. Lo assicura il presidente del Corso di laurea Paolo Pellegrino che non getta la spugna, anzi tranquillizza gli studenti. Se il numero dei docenti è di molto inferiore a quello degli iscritti una soluzione si troverà, è questo l’impegno assunto insieme al rettore Domenico La forgia.Il destino della laurea è in questi giorni sul tavolo del ministero che ha imposto il riordino delle classi e dei corsi. Ma non si può disattendere le aspettative di tanti giovani che vedono in Scienze della comunicazione la strada da percorrere
    TrNews.it

  2. valentina scrive:

    Tutto ciò è veramente assurdo! Avevo sentito dire che Pellegrino aveva lasciato l’incarico ma che addirittura il corso stesse per chiudere…

  3. Stefano Leo scrive:

    Come dice Vera ogni anno se ne presenta una nuova, basti pensare che un pò di tempo fa si diceva che dovevamo diventare un corso di laurea interfacoltà fra Lettere e filosofia e Scienze sociali e politiche del territorio.

    Si avete ragione, quest’anno sembra più seria, si nomina anche Mussi, però pensate una cosa…
    Vi ricordate la riforma Moratti?che fine ha fatto quando il governo è cambiato?E ora che c’è la legge Mussi e il governo è caduto secondo voi le cose rimarranno uguali?
    Questa è una mia personale parentesi, rimane comunque il fatto che i nostri docenti e il Rettore stanno lavorando per far si che il nostro corso di laurea rimanga tale e non un “corso di un corso”…
    Un pò di tempo e avremo tutte le risposte.

    …Tutto si risolverà…TRANQUILLI!!!

    Stefano Leo

  4. vera scrive:

    Sono iscritta al primo anno della specialistica e ormai ogni anno sento che si ripresenta questo problema. Fino ad ora, fra vari litigi tra di loro, sono riusciti a farla franca (per fortuna!). Spero che sia così anche questa volta.

  5. Dario Morrone scrive:

    Sì Stefano… ma vorrei sapere se per me, che sono ancora al primo anno fuori corso, sarà possibile iscrivermi (probabilmente nel 2009, ma spero anche prima)alla laurea specialistica… e se diventassimo un indirizzo di Filosofia??? La specialistica esisterebbe ancora??? Mah…

  6. Stefano Leo scrive:

    Copio e incollo una parte dell’articolo uscito sul quotidiano…
    …Le modifiche partirebbero dall’anno accademico 2009-10 e che agli attuali iscritti verrebbe consentito di concludere il percorso di studi intrapreso e quindi di laurearsi in Scienze della comunicazione!!!

    Stefano Leo

  7. Marco G. scrive:

    Spero vivamente di non assistere a questa chiusura. Sarebbe una delusione…

    M.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.