Ciao a tutti! Vorrei sapere come impostare e sviluppare la relazione che dobbiamo fare dopo aver concluso il nostro tirocinio.
La pagina iniziale deve avere un titolo con il nostro nome, come se fosse una tesina?
Insomma, accettasi consigli dettagliati da chi l’ha già fatta e consegnata al prof!
Grazie..
RELAZIONE DEL TIROCINIO
agosto 29th, 2010 by morgan Inserisci un commento »
Advertisement
Sahra grazie mille!
La relazione deve essere lunga 9000 battiture, non di meno. Se sono di meno il professore non accetta la relazione. A quanto equivalgono? Tre pagine scritte fitte fitte (comunque si possono controllare le battiture mentre si scrive nelle impostazioni di word).
Non mettete cartoncino, pagina lucida e fascetta rigida, non serve a nulla. Il professore prenderà solo le pagine della relazione.
Come svilupparla? Sono tizio caio, ho svolto il tirocinio pratico presso questo ente (e magari presenti l’ente), Spieghi quali compiti ti sono stati affidati, sviluppi il tuo operato durante il tirocinio, dici in cosa ti è stato utile e cosa ti ha fatto imparare… magari aggiungici anche delle impressioni personali.
Con poco, le tre pagine saranno riempite